TRAVEL DIFFERENT

Rotta su Liverpool: con il documentario Get Back è ancora Beatlesmania

È di nuovo (ma in realtà lo è sempre stata) Beatlesmania. Su Disney+ sta spopolando Get Back, il documentario di Peter Jackson che da oltre sessanta ore di registrazione ha ricavato una serie in tre parti che racconta il dietro le quinte della registrazione di Let it be, e culmina con la mitica esibizione in Savile Row.

E per tutti quelli che non possono fare a meno dei Fab 4 non c’è che un posto da mettere in lista per un prossimo viaggio, Liverpool, con una sosta obbligata al più grande museo della band, vale a dire The Beatles Story. Creato per entusiasmare i visitatori, il museo ospita un percorso a 360 gradi,  che parte dalle origini della storica band.

The Beatles Story si trova nel bellissimo complesso portuale dell’Albert Dock, sede di altri musei e antico deposito commerciale per i mercantili. La visita inizia con il primo spazio dedicato alla Liverpool degli anni ’50, quando avvenne il fatidico incontro tra i due talenti John Lennon e Paul McCartney. La voce narrante dello stesso McCartney trasporta i visitatori tra i primi accordi del gruppo Quarrymen, l’antesignano dei Beatles.

Il secondo passaggio è l’esperienza musicale dei  Beatles ad Amburgo, subito dopo seguita dalle frequenti esibizioni nel mitico Cavern Club. Lo spazio successivo proietta i visitatori direttamente a Londra dove fu firmato il contratto con George Martin, il leggendario produttore della band, per poi passare negli States, dove esplose il mito dei Beatles. Seguono gli altri spazi del The Beatles Story con le sperimentazioni psichedeliche degli ultimi album e la rottura definitiva del gruppo avvenuta nel 1970. A completare  gli spazi,  il Fab4 Cafè ed il Fab4 Store, per fare un breve spuntino o acquistare gadget e originali ricordi della visita. Ogni anno, poi, vengono organizzati eventi a tema: per tutto dicembre, ad esempio, è previsto un tour in compagnia di una guida d’eccezione, Julia Baird, sorella di John Lennon.

A causa della pandemìa sono stati ridotti gli ingressi, ma le visite si possono comunque prenotare online, consultando direttamente il sito www.beatlesstory.com

 

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago