La scelta del punto di partenza non è casuale: lo spettacolo dei gladiatori è infatti uno degli show più famosi organizzati nell’experience park limitrofo a Cinecittà World, di cui fa parte. La struttura riapre i battenti per la stagione 2024 con un programma che affianca, alla sua formula ormai consolidata, alcune interessanti novità.
«Il primo giugno – spiega Stefano Cigarini, amministratore delegato di Cinecittà World Spa – debutterà Roma On Fire, lo spettacolare live show serale realizzato nella maestosa cornice del set del kolossal Ben Hur. Davanti agli occhi dei visitatori si spiegherà tutta la potenza dell’impero romano con le legioni, le sfilate, le corse delle bighe e un finale che non svelo ma che si può immaginare dal titolo». E altre novità si annunciano nei prossimi anni. Il villaggio di Roma World, che attualmente si sviluppa su una superficie di 5 ettari, è «solo il primo tassello di un progetto molto più ampio. L’idea è quella di andare a ricostruire progressivamente tutto l’Impero. All’area dei legionari si affiancherà prima la ricostruzione della Roma imperiale con il Foro e i templi, e poi ancora delle province. Tra qualche anno vogliamo che i visitatori possano camminare nel bosco e ritrovarsi in Gallia, per poi finire tra le piramidi dell’antico Egitto».
Ma già ora l’experience park consente di vivere una piacevole giornata da antico romano immersi nella natura scoprendo costumi, usi e tradizioni del tempo. Allo show di falconeria si può ammirare il volo dell’aquila e di altri rapaci, mentre i più curiosi si possono trasformare in gladiatori, arcieri o falconieri per un giorno. La creatività è protagonista al laboratorio di mosaico: qui i bambini, e non solo, possono creare opere d’arte personalizzate con tessere colorate, così come si faceva nell’antica Roma. Cuore pulsante delle attività del Parco resta la connessione con la natura: gli ospiti possono scoprire i segreti della biodiversità con il tour botanico e incontrare e dar da mangiare agli animali della fattoria.
Roma World offre anche l’opportunità di gustare autentici pasti romani nella Taberna, con pietanze a base di carne e sapori contadini sia a pranzo che a cena, dopo aver fatto shopping tra le bancarelle dell’antico mercato. Non vi basta? Per gli irriducibili l’esperienza si può estendere anche al calar della notte, pernottando nelle tende dell’epoca in un autentico villaggio delle legioni romane.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…