FOOD

Ristoranti top, i migliori in Italia ed Europa per The Fork

È La Ripadoro a Rivalto, in provincia di Pisa, il ristorante più amato del 2024 dagli utenti di TheFork, che ha annunciato la sua top 100 dell’anno.

La classifica è stata stilata tenendo conto di diversi fattori, tra cui il punteggio, le recensioni, le prenotazioni e le visite sulla scheda del ristorante, valutandone le performance sui dodici mesi appena trascorsi.

Le recensioni sembrano godere sempre di buona salute: secondo una ricerca del Gruppo Npd, il 72% dei consumatori è più propenso a provare un nuovo ristorante se questo gode di una buona reputazione online. Inoltre, l’86% degli intervistati ha dichiarato che la lettura delle opinioni degli utenti sulle piattaforme di viaggio più autorevoli aiuta nella scelta e contribuisce a effettuare le prenotazioni con maggiore sicurezza.

La Top 100 in Italia

La classifica di quest’anno rappresenta un ampio panorama della scena gastronomica italiana, con una prevalenza di cucine regionali italiane affiancate da influenze internazionali, in particolare asiatiche. La selezione include anche opzioni vegetariane di eccellenza, come Joia a Milano (23° posto) e Ora a Firenze (80° posto). Ben 23 ristoranti della classifica fanno parte della selezione Michelin, di cui 8 stellati, mentre 65 su 100 rientrano nella selezione Insider di TheFork, che valorizza gli indirizzi gastronomici premiati da guide e utenti. Geograficamente, i ristoranti si distribuiscono con 43 indirizzi nel Nord Italia, 36 al Centro e 21 tra Sud e isole. Tra le regioni, spiccano in particolare la Toscana con 17 ristoranti, il Lazio con 13, la Sicilia con 8 e la Campania con 7. Le province, le più rappresentate sono Firenze con 12 indirizzi, Roma con 13, Napoli con 6, Palermo e Venezia con 4 ciascuna, e Perugia con 3.

Per quanto riguarda i prezzi, la media è di circa 40 euro a persona.

Ecco i primi 10 ristoranti della Top 100 2024:

1. La Ripadoro – Rivalto (Toscano, punteggio 9.9)
2. Salotto Portinari Bar & Bistrot – Firenze (Italiano, punteggio 9.8)
3. PizzAut Monza – Monza (Pizzeria, punteggio 9.7)
4. Locanda Marchesani – Pomezia (di Pesce, punteggio 9.8)
5. Kalma – Pompei (Mediterraneo, punteggio 9.8)
6. La Taverna di Fucile – Montepulciano (Toscano, punteggio 9.7)
7. Panigacci Milano Bistrot – Milano (Italiano, punteggio 9.7)
8. Etra – Genova (Italiano, punteggio 9.9)
9. Primo Urban Bistrot – Cruderia – Roma (Cucina Locale, punteggio 9.5)
10. Fuoco di Vino – Matera (Lucano, punteggio 9.6).

Segnalate anche le cinque migliori pizzerie per il Pizza Day del 17 gennaio, che in base alle performance dell’intero anno, si sono assicurate il titolo di Top del 2024.

1. PizzAut Monza – Monza – 3° posto
2. i’Qortile – Firenze – 19° posto
3. PizzAut – Cassina De’ Pecchi – 25° posto
4. Taberna – Castelnuovo Magra – 30° posto
5. Aria Pizza Ad Libitum – Pisa – 61° posto

Le Top 100 in Europa

Quest’anno, l’edizione del Top 100 si è internazionalizzata, applicando la stessa metodologia in tutti i Paesi in cui TheFork è presente, uniformando i criteri e creando una classifica delle migliori esperienze gastronomiche in Europa.

Francia: al primo posto si trova Cellar a Parigi, un locale raccolto e accogliente, che offre una cucina fusion di alta qualità.

Spagna: il miglior ristorante è L’Antiquari Gastronòmic a Barcellona.

Germania: il miglior ristorante è The Taste of Beef and Seafood, a Berlino, che offre un’esperienza culinaria, specializzandosi in pregiati tagli di carne come il Kobe Wagyu Beef e frutti di mare.

Austria: al vertice della classifica troviamo Yamato Kitchen Bar a Vienna, specialità giapponesi.

Portogallo: il miglior ristorante è Café de São Bento a Lisbona, attivo dal 1982, è rinomato per il celebre “Bife à Marrare“, una  bistecca servita con una salsa cremosa e patatine fritte croccanti, che ha mantenuto la stessa ricetta sin dalla sua apertura.

Svizzera: la prima posizione è occupata da Le Bayview by Michel Roth a Ginevra, ristorante stellato Michelin con vista sul Lago di Ginevra.

Redazione

Recent Posts

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

13 ore ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

13 ore ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

15 ore ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

3 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

3 giorni ago

Apre a Mantova il museo di arte contemporanea Sonnabend Collection

Mantova si arricchisce di un nuovo luogo della cultura: sta per debuttare il museo di…

4 giorni ago