ART&CULTURE

Residenza d’artista a Villa Medici: come candidarsi all’Accademia di Francia

Residenza d’artista, centro artistico multidisciplinare e sito storico con un patrimonio di sette ettari: è l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, che accoglie ogni anno più di 70 artisti, creatori, autori e ricercatori per soggiorni di varia durata, tra cui 16 borsisti in residenza per un anno.

C’è tempo fino al 15 ottobre 2025 per partecipare al concorso per selezionare i sedici borsisti che, a partire dal settembre 2026, trascorreranno 12 mesi a Villa Medici a Roma per una residenza di creazione, sperimentazione e ricerca.

Il concorso si rivolge ad artisti, autori e autrici, ricercatori e ricercatrici affermati in ogni ambito artistico. Tra le discipline selezionate vi sono infatti musica e letteratura, architettura e design, arti plastiche e visive, coreografia, regia teatrale, storia e teoria dell’arte e restauro di opere d’arte. Non vi sono limitazioni sulle nazionalità dei candidati ma è richiesta una buona conoscenza della lingua francese.

Al termine del concorso, scandito da una preselezione dei dossier e da un colloquio, saranno selezionati sedici figure professionali che prenderanno residenza a Villa Medici dal settembre 2026 all’agosto 2027. Durante il proprio soggiorno in Villa, ogni candidato selezionato riceve una borsa di studio, un alloggio e uno spazio di lavoro, oltre al supporto artistico e tecnico del team dell’Accademia. I borsisti prescelti sono incoraggiati a partecipare alla vita collettiva e alla programmazione artistica di Villa Medici e vengono regolarmente invitati ad incontrare professionisti dell’arte in svariati contesti culturali.

Situata sulla collina del Pincio a Roma, Villa Medici è un luogo di vita e di lavoro per i suoi borsisti fin dal 1803.

Come candidarsi

Le candidature devono essere inviate entro le ore 12:00 (mezzogiorno) di mercoledì 15 ottobre 2025, esclusivamente tramite la seguente piattaforma online dedicata al concorso: https://concours-pensionnaires.villamedici.it/access/

I candidati devono aver compiuto il diciottesimo anno di età alla data di chiusura del bando. Le fasi di preselezione, colloquio e selezione saranno svolte da una giuria composta da otto personalità. Dopo i colloqui, la giuria delibererà e stilerà una lista di candidati idonei. I borsisti sono nominati per un periodo di 12 mesi.

Il regolamento del concorso, i requisiti di candidatura e la relazione della giuria dell’anno precedente possono essere consultati sul sito web dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici al seguente link: https://villamedici.it/it/programme_residence/concorso-dei-borsisti/.

Per ulteriori informazioni sul concorso per la selezione dei borsisti: concourspensionnaires@villamedici.it

Accademia di Francia a Roma – Villa Medici

Fondata nel 1666 da Luigi XIV, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, è un’istituzione francese che dal 1803 ha sede presso Villa Medici, una villa del XVI secolo circondata da un parco di 7 ettari che sorge sul Monte Pincio, nel cuore di Roma. Ente pubblico nazionale dipendente dal Ministero della Cultura, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici adempie oggi a tre missioni complementari: accogliere artisti, creatori e ricercatori di alto livello in residenza per soggiorni lunghi – della durata di un anno –, o più brevi; realizzare una programmazione culturale e artistica che integri tutti i campi delle arti e della creazione e che si rivolga a un vasto pubblico; conservare, restaurare, studiare e far conoscere al pubblico il suo patrimonio architettonico e paesaggistico e le sue collezioni.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

A Taormina l’eccellenza in una cena a quattro mani al Mazzarò Sea Palace

La cucina come linguaggio condiviso: a Taormina va in scena una serata esclusiva nella cornice…

9 ore ago

Kenya wild e autentico tra fenicotteri, fly camp e regate in dhow

Avventure fra natura selvaggia e culture millenarie attendono chi desidera scoprire il Kenya più autentico,…

15 ore ago

Pedalando in Toscana: autunno in bici tra i i colli

Una stagione a pedali è quella che si sta aprendo in Toscana: a settembre la…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: <br>sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

2 giorni ago

Fenomeno Brainrot a MagicLand: i personaggi cult sbarcano nel parco a tema

I Brainrot arrivano a MagicLand: dal 13 settembre e per tutti i weekend del mese,…

2 giorni ago

Trekking in paradiso:<br> camminare a Tahiti <br>tra natura e leggende

Se almeno per una giornata si è disposti a scambiare il costume da bagno per…

3 giorni ago