Gli appassionati di realtà virtuale, games, esperienze immersive troveranno nel Regno Unito diverse attrazioni da mettere in lista per il prossimo viaggio, e che faranno scoprire con occhi diversi angoli britannici e momenti della sua storia e cultura, con l’aiuto dell’hi-tech e un pizzico di adrenalina.
Ci sono per esempio le esperienze di realtà alternative ispirate all’arte. Wake the Tiger a Bristol con azione e suspense permette di immergersi un “parco delle meraviglie” dove poter provare oltre 30 ambienti immersivi, per tutte le età, in un’esperienza multi-sensoriale, dalle foreste a una stanza sottomarina, in un’avventura che simula una realtà parallela in cui si accede varcando un portale.
Si fa invece un salto in uno dei capolavori della letteratura gotica, e che ha ispirato tanta produzione artistica tra cinema e spettacolo e non solo, con Mary Shelley’s House of Frankenstein a Bath. La località celebre anche per le atmosfere Regency alla Jane Austen e Bridgerton si veste di horror e oscuro con questa esperienza che farà rivivere le pagine della storia raccontata nel romanzo in modo creativo e inedito.
E sono naturalmente tante le esperienze che combinano arte e innovazione che si possono vivere a Londra. Una di queste è il mondo delle Infinity Mirror Rooms di Yayoi Kusama alla Tate Modern. Queste installazioni artistiche rappresentano un viaggio nell’infinito e oltre, cosparso di un po’ di autoriflessione. Le stanze, piene di infiniti riflessi di luce e spazio, creano un senso di meraviglia e contemplazione. La mostra si può visitare fino ad aprile 2024.
The Gunpowder Plot trasporta invece indietro nel tempo fino a uno dei momenti più cruciali della storia britannica. “The Gunpowder Plot” offre un’esperienza storica coinvolgente che permette di scoprire i segreti e le cospirazioni dietro il famigerato complotto per far saltare in aria le Camere del Parlamento nel 1605 tra sensazioni reali, tecnologia, attori in carne e ossa e cast digitale.
Si trovano a Londra, ma anche a Manchester, Liverpool e in Essex, le Immersive Gamebox, esperienze di gioco che permettono di sfidarsi all’insegna della tecnologia e dell’avventura. E sempre nella capitale e a Birmingham si può invece provare la Otherworld VR Experience, un’avventura di realtà virtuale che trasporta i partecipanti in mondi alternativi che metteranno alla prova le loro percezioni e accenderanno l’immaginazione. I propri avatar approderanno su un’isola paradisiaca virtuale dopo un viaggio virtuale attraverso dei visori ma anche effetti come caldo e vento, e si potranno provare sedici games in virtual reality.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…