LIFESTYLE

Quando l’albergo è una galleria: arriva art’otel Rome Piazza Sallustio

Arte e ospitalità si uniscono nel nuovo albergo che debutta nella Città Eterna, dove sembrerà di dormire quasi immersi in una galleria.

Nella Capitale apre art’otel Rome Piazza Sallustio, indirizzo del Gruppo Radisson Hotel Group che punta a un connubio tra arte, cultura e lusso contemporaneo. Situato a pochi passi dagli Horti Sallustiani, l’hotel si distingue per l’impronta artistica di Pietro Ruffo, le cui opere trasformano gli spazi in una collezione permanente.

Oltre al design innovativo, art’otel Rome vuole diventare un polo culturale grazie a eventi, mostre e alla rassegna art’beat, che animerà l’hotel con performance artistiche, concerti e altro. art’otel è un brand che mescola arte, cultura e design con insegne già presenti a Londra, Amsterdam, Berlino, Colonia e Zagabria.

Al centro dell’identità dell’hotel c’è Pietro Ruffo, un visionario artista romano le cui opere trasformano l’hotel nella sua collezione permanente più ricca ed estesa. Le sue mappe celesti oniriche e l’iconografia romana arricchiscono camere e spazi comuni, creando una narrazione che mescola il ricco passato di Roma con la creatività contemporanea. Gli ospiti si troveranno immersi nel mondo di Ruffo: dalle costellazioni incise sulle pareti della hall, fino al minuzioso lavoro sulle balconate ispirato ai silos presenti in Piazza Venezia.

L’esperienza artistica si estende oltre le mura dell’hotel. L’apertura di Mappare l’Invisibile, la prima mostra della galleria d’arte dell’hotel, invita ospiti e locali a esplorare le ultime opere di Ruffo, inclusa una provocatoria installazione video. La mostra, che resterà aperta fino ad agosto, è un primo assaggio del programma culturale dell’hotel. L’iniziativa art’beat, che prenderà il via ad aprile, presenterà una selezione di eventi, dai vernissage alla musica dal vivo, dalle sfilate di moda alle esperienze di benessere.

In hotel si trova anche Yezi, il ristorante che vuole diventare una nuova food destination a Roma dopo il debutto a Zagabria.  L’executive chef Werner Seebach e l’head chef Giordano Gianforchetti curano un menu ispirato alle storiche rotte delle spezie. Dalla sua terrazza panoramica, progettata dallo stesso Ruffo, Yezi offre un viaggio immersivo nella cucina asiatica proponendo anche una selezione di cocktail innovativi.

Le foto pubblicate sono state inviate dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

16 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

16 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

17 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

18 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago