Saranno molteplici dunque gli spunti di viaggio per chi per i primi mesi dell’anno prossimo desidera programmare una vacanza in Qatar, approfittando di festival e competizioni sportive per visitare la destinazione.
Tra gli appuntamenti più attesi spicca il Qatar International Food Festival (Qiff), in programma dal 14 al 24 gennaio 2026. Considerato il più grande evento gastronomico del Paese, il Qiff torna con un’edizione ancora più ricca e internazionale. I visitatori potranno degustare piatti preparati da chef di fama mondiale, assistere a spettacoli dal vivo, partecipare a laboratori interattivi e vivere esperienze culinarie esclusive. Il festival introdurrà inoltre nuove aree tematiche come il Michelin Guide Village, il Qiff Ring e il Qiff Juniors, offrendo un viaggio multisensoriale che celebra l’eccellenza e la varietà della cucina globale.
Il 16 gennaio 2026 sarà invece la giornata dedicata alla corsa con la Doha Marathon by Ooredoo, giunta alla sua quattordicesima edizione. L’evento, che partirà e si concluderà all’Hotel Park, si snoderà lungo la scenografica Corniche di Doha, accogliendo oltre 20.000 partecipanti tra professionisti, dilettanti e famiglie.
Solo pochi giorni dopo, il 24 gennaio 2026, sarà la volta della spettacolare Samla Race, un’impegnativa sfida di 100 chilometri senza sosta nel suggestivo scenario del sud del Qatar. Gli atleti dovranno affrontare quattro discipline — nuoto, ciclismo, corsa e kayak — completando il percorso entro 12 ore. Una gara di resistenza estrema che incarna i valori di forza, perseveranza e determinazione racchiusi nel nome “Samla”.
Dal 1° al 4 febbraio 2026, l’attenzione si sposterà sull’innovazione con il Web Summit Qatar 2026,che si terrà al Doha Exhibition & Convention Center. L’evento riunirà le menti più brillanti del mondo della tecnologia, dell’imprenditoria e dell’industria digitale. Sarà un’occasione per esplorare le nuove frontiere dell’innovazione, creare connessioni globali e discutere le sfide e le opportunità del futuro tecnologico nel cuore del Medio Oriente.
Con l’arrivo della primavera, il Qatar ospiterà un altro evento di rilievo internazionale: il Qatar 1812 Km – Fia World Endurance Championship 2026, in programma dal 26 al 28 marzo 2026 presso il Lusail International Circuit. La gara, che apre la stagione del Campionato Mondiale di Endurance, vedrà sfidarsi i migliori team e piloti del mondo in un weekend all’insegna della velocità.
Infine, dal 16 aprile al 30 giugno 2026, la capitale si trasformerà in un palcoscenico d’arte e creatività con la Design Doha Biennale 2026. L’evento, diffuso in varie location della città, offrirà spazi di incontro e confronto tra designer, artisti e architetti provenienti da tutto il mondo, all’insegna del design contemporaneo e la cultura visiva.
Brillano le stelle dell'alta ristorazione d'Italia: è stata presentata la settantunesima edizione della Guida Michelin,…
Dall’Hallyu - la cosiddetta Onda Coreana che ha conquistato il mondo attraverso musica, cinema e…
Dalla Ville Lumiére alla Città Eterna: Roma si conferma protagonista di Emily in Paris, la…
Per gli appassionati di vino, trekking e natura, esiste in Sardegna una deviazione del Cammino…
L’Arabia Saudita può ispirare viaggiatori da tutto il mondo raccontando ogni volta una storia diversa:…
Povera, ma solo per via degli ingredienti semplici che la contraddistinguono. Ricca, per la storia…