FOOD

Poisson Cru, la ricetta della poke bowl originaria di Tahiti

Bentornata Tahiti. Con l’apertura dei nuovi corridoi, gli italiani possono ora andare in vacanza in Polinesia francese. Per celebrare il ritorno di questa meta amatissima dagli sposi, proponiamo nella rubrica Cook&Go la ricetta tipica del Poisson Cru.

Detto anche “poke di Tahiti”, richiamando la tipica bowl hawaiana, è un piatto della cucina povera polinesiana a base di pesce crudo (solitamente tonno), marinato con latte di cocco e lime. Tra i suoi cugini di primo grado, ovvero piatti distanti eppur simili, c’è il tipico ceviche peruviano.

‘Ota ‘ika in lingua maori, le Poisson Cru “à la tahitienne” è il piatto simbolo dell’arcipelago composto da circa cento isole: nato dalla tradizione, e dunque dagli ingredienti reperibili sul territorio, è oggi una specialità servita anche nei resort a cinque stelle, pur conservando la sua variante “da strada” nei food truck di Papeete dov’è proposta anche all’interno dei sandwich.

Un piatto freschissimo, dal sapore esotico, che ben si sposa con papaya, mango, ananas, anguria, pompelmo, lime e vaniglia, altri frutti delle isole impiegati per preparare gustosi dessert.

Ma vediamo la ricetta proposta da Tahiti Tourisme, l’ente di promozione turistica della destinazione.

INGREDIENTI PER 6 PERSONE
500 gr tonno rosso (abbattuto)
2 pomodori
1 cetriolo piccolo
2 lime verdi
1 cipolla
latte di cocco
prezzemolo
1 cipollotto fresco
sale
pepe

PREPARAZIONE
Tagliate il pesce in piccoli pezzi e immergetelo in acqua salata o acqua di mare per cinque minuti.

In una ciotola mettete i pomodori e il cetriolo tagliati a cubetti, la cipolla affettata sottilmente, il cipollotto tagliato e prezzemolo tritato.

Aggiungetevi succo di lime, sale, pepe e lasciate marinare per qualche minuto.

Scolate il pesce e mettetelo nella ciotola con gli altri ingredienti, mescolate bene.

Aggiungete il latte di cocco all’ultimo momento e servite al momento.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

6 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

10 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago