Nell’ambito di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 proseguono gli appuntamenti del treno storico sulla Ferrovia dei Templi. Dal 13 al 21 dicembre il viaggio in treno diventa esperienza teatrale immersiva grazie al progetto di “Teatro in movimento” ideato e realizzato da Savatteri Produzioni in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, Fondazione Fs Italiane e Fs Treni Turistici Italiani.
L’antica linea ferroviaria inaugurata nel 1874 e riattivata nel 2014 collega Agrigento Bassa a Porto Empedocle, attraversando la Valle dei Templi, uno dei paesaggi più iconici al mondo. A bordo delle carrozze storiche “Terrazzini” degli anni ’30, il pubblico è guidato da undici performer in un racconto che intreccia teatro, letteratura, musica e memoria. Prendono vita gli scrittori Pirandello, Camilleri e Sciascia, ma anche figure meno conosciute oggi, come la cantante Lina Termini, un’agrigentina celebre in Italia negli anni ’30, che incise brani come “Ma l’amore no” e “Lili Marlene”.
La drammaturgia accompagna i passeggeri lungo l’intera tratta ferroviaria con tre momenti performativi che dialogano con i luoghi: l’accoglienza alla stazione di Agrigento Centrale, una seconda performance immersa nel paesaggio archeologico nei pressi del Tempio di Vulcano e la conclusione nella stazione di Porto Empedocle Centrale, la Vigata di Andrea Camilleri. Ogni carrozza diventa un set d’epoca, con oggetti, voci e musiche che riportano nel 1934, anno del Nobel a Luigi Pirandello, per poi condurre fino agli anni ’90 di Camilleri, offrendo un percorso narrativo che rende il patrimonio materiale e immateriale del territorio parte integrante dell’esperienza.
Le prossime corse sono programmate sabato 13 e domenica 21 dicembre 2025, con partenze da Agrigento Centrale alle ore 10:00 e alle 15:00. Il biglietto ha un costo di 8 euro, ridotto a 4 euro per i ragazzi dai 4 ai 12 anni non compiuti; i bambini sotto i 4 anni viaggiano gratuitamente. La tariffa si riferisce alle due tratte di andata e ritorno. I biglietti per il treno del 13 dicembre saranno disponibili dal 29 novembre su tutti i canali Trenitalia: sul sito www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self-service di stazione e presso le agenzie di viaggio abilitate. I biglietti relativi all’ultimo viaggio di domenica 21 dicembre saranno disponibili nei primi giorni di dicembre.
Scocca l'ora del Black Friday: importato direttamente dagli Usa, il fenomeno degli sconti e delle…
Tokyo Bay Experience: la baia di Tokyo sta vivendo una rinascita. Grazie ai grandi progetti…
Cappuccino Assassino, Bromosuaro Rex, Tung Tung Tung Sahur, Mateo: sono solo alcuni tra i Brainrot,…
Brillano le stelle dell'alta ristorazione d'Italia: è stata presentata la settantunesima edizione della Guida Michelin,…
Dall’Hallyu - la cosiddetta Onda Coreana che ha conquistato il mondo attraverso musica, cinema e…
Dalla Ville Lumiére alla Città Eterna: Roma si conferma protagonista di Emily in Paris, la…