FOOD

Philadelphia da bere: tour tra birrerie, cantine e distillerie

In alto i calici: una vacanza a Philadelphia può allungarsi anche nella regione nei dintorni della città americana, ricca di proposte per gli amanti del buon bere, curiosi di scoprire caratteristiche birrerie, cantine o distillerie locali.

Dopo una giornata di visite tra giardini, musei ed edifici storici, sarà ritemprante concedersi di assaporare una birra fresca, un bicchiere di vino o una degustazione di distillati in uno dei caratteristici locali di The Countryside of Philadelphia, presso la contea di Chester. La destinazione potrà incuriosire per chi non può rinunciare ai piaceri del palato, oltre a offrire un ricco patrimonio paesaggistico, storico e culturale.

Qui sorgono infatti numerosi locali tradizionali che propongono le specialità tipiche della regione accompagnate, in base alle preferenze, da birra, vino o distillati. Per saperne di più, ecco una breve guida pratica.

Birrerie

Le più importanti sono oltre 25 in tutta la regione, ciascuna offre la propria selezione di birre (alcune artigianali) servite in un’atmosfera festosa e in abbinamento a menù con un mix di pietanze tradizionali e internazionali. In base agli orari di apertura è anche possibile gustare brunch e grigliate o partecipare a eventi speciali.

Cantine ed enoteche

Talvolta situate nei pressi dei vigneti da cui raccolgono la materia prima, le principali cantine ed enoteche della regione offrono degustazioni libere o su appuntamento (verificare con la cantina interessata prima di pianificare la visita). Da non perdere anche il Brandywine Valley Wine Trail, un’iniziativa ideata da sette aziende vinicole a conduzione familiare, che accolgono i visitatori e li accompagnano in un percorso per provare i vini regionali e scoprire il processo di vinificazione e godersi divertenti eventi in cantina.

Distillerie

Non mancano, infine, distillerie artigianali che producono whisky, vodka, gin, molti altri liquori e anche il sidro, tutti preparati con ingredienti selezionati e nella maggior parte dei casi di provenienza locale. Alcune distillerie propongono anche varianti analcoliche e una selezione di pietanze per chi è in viaggio con l’intera famiglia, oltre ad avvincenti racconti di storie e tradizioni del luogo.

Marco Merli

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

2 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

6 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago