ART&CULTURE

Petra Light Festival, la perla della Giordania si illumina con l’arte in 3D

Tutto il fascino di Petra arricchito dalla tecnologia 3D per un nuovo evento immersivo e multisensoriale che accenderà i riflettori sul celebre sito giordano.

L’antica città di Petra prenderà vita in un modo completamente innovativo con il primo Petra Light Festival. Dal 23 aprile al 3 maggio, uno show di luci e suoni illuminerà la facciata del Tesoro, con proiezioni in 3D di artisti visual di fama internazionale provenienti da Giordania, Francia, Italia, Spagna, Turchia, Ungheria e Indonesia. Il Petra Light Festival combina la tecnologia moderna con l’architettura antica per creare uno spettacolo di luci colorate e proiezioni 3D, che mettono in mostra la bellezza di Petra sotto una luce completamente nuova. Dall’Italia provengono il visual artist Leandro Summo, specializzato in computer art e arte elettronica, Luca Agnani, visual designer esperto in animazione e video mapping 3D e Kanaka Studio, studio creativo multidisciplinare specializzato in design video e audio.

Durante il festival, i visitatori saranno guidati in un’esperienza multisensoriale a partire dall’esperienza Siq a 1.200 metri di distanza fino al video mapping 3D proiettato sul Tesoro. «Il Festival è in preparazione da due anni ed è nato dall’idea di introdurre in Giordania eventi e festival innovativi, sostenibili e unici che siano efficaci in termini di impatto economico e creativo sul settore del turismo e sulle comunità locali», ha dichiarato Lana Al Sakka, direttore del festival e ceo di iJordan. Andrej Snobar, fondatore di Andrei Visuals e direttore artistico del Festival ha dichiarato: «Il nostro obiettivo è onorare e celebrare la ricca civiltà dei Nabatei invitando i visitatori a scoprire la loro eredità. Con la tecnologia di videoproiezione 3D non intrusiva, diamo vita alla loro storia e alle loro tradizioni, elevando la realtà architettonica del Tesoro».

Il Petra Light Festival è prodotto da iJordan e Andrei Visuals con il supporto tecnico di RB Event Technology e in collaborazione con la Petra Development & Tourism Region Authority. I biglietti per il Petra Light Festival sono ora disponibili per l’acquisto online su www.etathkara.com e in loco presso il Petra Visitor Center. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale www.petralightfestival.com.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

2 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

6 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago