Categories: ART&CULTURE

Petra Light Festival, la perla della Giordania si illumina con l’arte in 3D

Tutto il fascino di Petra arricchito dalla tecnologia 3D per un nuovo evento immersivo e multisensoriale che accenderà i riflettori sul celebre sito giordano.

L’antica città di Petra prenderà vita in un modo completamente innovativo con il primo Petra Light Festival. Dal 23 aprile al 3 maggio, uno show di luci e suoni illuminerà la facciata del Tesoro, con proiezioni in 3D di artisti visual di fama internazionale provenienti da Giordania, Francia, Italia, Spagna, Turchia, Ungheria e Indonesia. Il Petra Light Festival combina la tecnologia moderna con l’architettura antica per creare uno spettacolo di luci colorate e proiezioni 3D, che mettono in mostra la bellezza di Petra sotto una luce completamente nuova. Dall’Italia provengono il visual artist Leandro Summo, specializzato in computer art e arte elettronica, Luca Agnani, visual designer esperto in animazione e video mapping 3D e Kanaka Studio, studio creativo multidisciplinare specializzato in design video e audio.

Durante il festival, i visitatori saranno guidati in un’esperienza multisensoriale a partire dall’esperienza Siq a 1.200 metri di distanza fino al video mapping 3D proiettato sul Tesoro. «Il Festival è in preparazione da due anni ed è nato dall’idea di introdurre in Giordania eventi e festival innovativi, sostenibili e unici che siano efficaci in termini di impatto economico e creativo sul settore del turismo e sulle comunità locali», ha dichiarato Lana Al Sakka, direttore del festival e ceo di iJordan. Andrej Snobar, fondatore di Andrei Visuals e direttore artistico del Festival ha dichiarato: «Il nostro obiettivo è onorare e celebrare la ricca civiltà dei Nabatei invitando i visitatori a scoprire la loro eredità. Con la tecnologia di videoproiezione 3D non intrusiva, diamo vita alla loro storia e alle loro tradizioni, elevando la realtà architettonica del Tesoro».

Il Petra Light Festival è prodotto da iJordan e Andrei Visuals con il supporto tecnico di RB Event Technology e in collaborazione con la Petra Development & Tourism Region Authority. I biglietti per il Petra Light Festival sono ora disponibili per l’acquisto online su www.etathkara.com e in loco presso il Petra Visitor Center. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale www.petralightfestival.com.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago