Categories: TRAVEL DIFFERENT

Perché Zurigo? Gli eventi in programma nel 2020

A due passi dall’Italia c’è una delle più importanti città europee per l’arte, con più di 50 musei e 100 gallerie, con la casa natale del movimento Dada: benvenuti a Zurigo. meta unconventional per viaggi ad alto tasso culturale.

Qui c’è la più grande collezione di storia della cultura svizzera, ci sono le opere di Le Corbusier e, soprattutto, vengono allestiti eventi d’arte e cultura di alto livello. E saranno tante le occasioni di visita del 2020 che, per gli italiani, saranno rese ancora più agevoli con l’apertura del tunnel ferroviario del Monte Ceneri nel Canton Ticino che avvicinerà ulteriormente la città elvetica all’Italia.

Tra i principali appuntamenti culturali dell’anno, le mostre di Giacometti, Van Gogh (a febbraio), l’esposizione Anni 20 – Smoke & Mirrors (ad aprile) e sempre in primavera il Digital Art Festival per gli appassionati d’arte contemporanea.

Ma gli eventi in programma nel 2020 spaziano dallo sport alla musica, fino al food. Vediamo il calendario delle manifestazioni.

  • Urban Bike Festival per gli appassionati di bike con show, acrobazie e test nel cuore di Zürich-West, dal 27 al 29 marzo 2020;
  • La  grande festa di primavera Sechseläuten, prevista il 20 aprile;
  • Zürich Marathon che si corre attraversando il centro e costeggiando il lago. Il 26 aprile.
  • Food Zurich. Undici giorni all’insegna del cibo: street food, workshop, mercati con prodotti freschi, degustazioni, corsi di cucina e ristoranti. Dal 7 al 17 maggio.
  • Mondiali di hockey su ghiaccio a Zurigo e Losanna, dall’8 al 24 maggio.
  • Festspiele Zürich. Per quattro settimane i teatri zurighesi uniti per rappresentazioni con un tema comune. Dal 5 al 28 giugno.
  • Blues’n’jazz Rapperswil. Festival open air sul Lago di Zurigo nella straordinaria cornice del castello di Rapperswil. Il 12 e 13 giugno.
  • Zurich Pride Festival. La comunità Lgbtq+ manifesta per i propri diritti in una manifestazione colorata, chiassosa e allegra. Il 19 e 20 giugno.
  • Schifferstechen. Ogni tre anni, la tradizione della Zunft zur Schiffleute sul fiume Limmat. entusiasma ospiti e zurighesi. Si tratta di una giostra medievale, vale a dire a un torneo tra cavalieri in occasione del quale due cavalieri armati di lance cercavano di farsi cadere a vicenda da cavallo. Il 4 luglio.
  • Street Parade. La festa tecno più grande del mondo. Migliaia di visitatori si scatenano in riva al lago di Zurigo. 8 agosto.
  • Zürcher Theater Spektakel. Il festival teatrale sulle sponde del lago coinvolge ogni anno grandi e piccini, esperti e profani. Dal 13 al 30 agosto.
  • Weltklasse Zurich. Meeting di atletica leggera dove campioni olimpici e primatisti mondiali si incontrano a Zurigo. 11 settembre.
  • Zurich Film Festival. Appuntamento immancabile per i film-maker più promettenti di tutto il mondo. Dal 24 settembre al 4 ottobre.
Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago