La decisione arriva con l’aggiornamento della policy di “gender identity” di Virgin Atlantic, e oltre che essere assolutamente in linea con i tempi, lo è in fondo anche con quello spirito libero di Vivienne Westwood, estrosa e geniale stilista britannica, icona del mondo punk e creatrice delle rosse uniformi Virgin. Personale di volo e di terra potrà ora decidere liberamente cosa indossare – scegliendo anche tra uniforme rossa o color borgogna -, indipendentemente dal genere, dall’identità di genere e dall’espressione di genere.
La nuova policy fa parte del programma “Be Yourself” della compagnia, che aveva già provveduto a rimuovere il divieto di tatuaggi per i suoi equipaggi e reso solo opzionale la scelta di indossare un make-up. Con la nuova mossa si introducono novità anche per i badge dei dipendenti, che potranno scegliere pronomi ‘neutri’ – così come i passeggeri potranno optare per titoli neutri sui propri biglietti, e la formazione in merito all’inclusività diventa obbligatoria per lo staff, anche per Virgin Atlantic Holiday e gli hotel ai Caraibi.
Attualmente Virgin conta su uno staff di circa 650 piloti e 3.000 assistenti di volo. E cita i risultati di uno studio secondo cui dare ai dipendenti la possibilità di esprimere liberamente la propria individualità al lavoro aumenta il benessere mentale e la sensazione di felicità. wellbeing (49%), feelings of happiness (65%) and creates a better experience for staff and customers (24%)
Nel cuore del Principato di Monaco la musica torna protagonista con una stagione che attraversa…
L’autunno in montagna sorprende gli amanti della natura con i colori: in alta quota, le…
Non solo le celebri spiagge che l'hanno fissata per sempre nell'immaginario collettivo tra onde e…
L'arte si può scoprire nelle sue forme più svariate a Lisbona: dalla pittura alla musica,…
Gubbio ha aperto la stagione delle mostre e dei grandi eventi in omaggio a San…
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…