E le tracce possono proseguire, nella laguna di Venezia, con i capolavori custoditi nella Basilica di San Marco o sull’isola di Torcello, e ancora per esempio da Trieste a Milano, per scoprire tesori antichi e contemporanei nascosti in chiese e palazzi, passando per località come Spilimbergo, Aquileia e Grado, dove ammirare alcuni mosaici pavimentali databili tra il IV e il VI secolo, e spingersi poi verso il centro Italia, toccando Siena, Montepulciano e Firenze, per arrivare a Roma, e dirigersi quindi verso sud, passando da Napoli e Pompei per arrivare fino in Sicilia, con Piazza Armerina.
Per chi desidera viaggiare seguendo questo fil rouge artistico in percorsi dedicati e originali, ecco che il tour operator milanese Elesta Travelling Passion ha confezionato tre itinerari per partire alla scoperta di questa arte preziosa e versatile e svelare i segreti degli abili artigiani in ogni angolo d’Italia: in questi viaggi infatti si visitano i capolavori, antichi o contemporanei, ma si scopre anche il saper fare, si incontrano artisti nei loro studi, fornaci e botteghe storiche di abili vetrai dove nascono le preziose tesserine colorate, scuole di antica tradizione da cui sono usciti i più grandi maestri e dove continuano a formarsi i mosaicisti di domani.
Gli itinerari disegnati intorno al mosaico sono tre: Le città del mosaico nell’Italia del Nord, Il mosaico contemporaneo nell’Italia Centrale, Le meraviglie del mosaico antico nell’Italia del Sud.
Il primo itinerario si snoda tra i mosaici in pietra nel Duomo di Milano, mosaici in oro a Venezia, mosaici del IV-XI secolo a Spilimbergo, Grado e Aquileia, in Friuli Venezia Giulia, e naturalmente a Ravenna, dove ci sarà anche un workshop di due mezze giornate presso la scuola di mosaico di Luciana Notturni.
Roma, Siena, Montepulciano e Firenze sono invece i luoghi protagonisti del viaggio in Centro Italia per scoprire come quest’arte si è evoluta nei secoli e viene ancora utilizzata per creazioni di grande valore e bellezza.
Infine, il viaggio in Italia meridionale porterà tra Napoli, Pompei e in Sicilia, dove dove si potrà partecipare a un workshop di mosaico di un giorno a Siracusa.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…