Categories: ANOTHER ITALY

Parchi acquatici 2024, estate al via da Caribe Bay a Legoland Water Park

Non c’è estate senza i parchi acquatici: giugno segna tradizionalmente l’apertura di questi grandi spazi che offrono divertimento e refrigerio a grandi e piccoli.

Tra scivoli per tutta la famiglia e attrazioni adrenaliniche, grandi piscine e spiagge per sentirsi ai Caraibi anche dietro casa, ecco una carrellata di eventi e novità.

Novità nell’estate di Caribe Bay a Jesolo

Al via a Jesolo la nuova stagione di Caribe Bay: il parco acquatico a tema ha riaperto i battenti, compresi anche Caribbean Golf, minigolf in tema piratesco con 24 buche, e la discoteca Vanilla Club.
Numerose le novità, sostenute da un investimento di 1,5 milioni di euro, destinato a migliorare ulteriormente la vivibilità del parco, con più spazio e più servizi a disposizione degli ospiti e altre opportunità.
Si parte da Silver Cove, una nuova area relax in posizione panoramica che vedrà la luce a breve, realizzata attraverso un terrapieno che ingloba parte delle strutture portanti degli scivoli, armonizzandosi con la tematizzazione esistente. L’opera, che ha richiesto 10 mesi di lavoro, 2.000 tonnellate di sabbia e la piantumazione di 500 nuove palme, ha consentito di aggiungere 4.000 mq di spazio a disposizione degli ospiti, senza allargare i confini del parco, e un nuovo punto ristoro tematizzato e collocato in una posizione panoramica. Il progetto comprende anche il restyling di una storica attrazione realizzata nel 1992, che da quest’anno prende il nome di Silver Waterfalls: l’iconico scivolo a doppia discesa è ora affiancato da un percorso pedonale che attraversa cascate, passaggi segreti, ponti sospesi e tunnel di piante tropicali, fino a raggiungere la nuova area panoramica.
Nel complesso l’opera ha visto la realizzazione di 3.000 metri quadri di nuova scenografia, interamente progettata e costruita da zero.

Sono stati aggiunti anche ombrelloni in foglie di banano e palme nell’area per famiglie Pirates’ Bay per un totale di 300 lettini a disposizione degli ospiti di ogni età. Tra le novità, anche un ampliamento di 1.000 mq che ha permesso di aumentare gli spazi dedicati agli uffici e a tutta l’area tematizzata che ospita docce, armadietti e spogliatoi.

Concerti e dj set nello storico Acquafan di Riccione

L’estate è in pieno svolgimento anche nello storico Acquafan di Riccione. Sui nove ettari di verde della collina di Riccione, si torna a scivolare su oltre 3km di scivoli con l’M280, la più grande attrazione nella storia del parco acquatico romagnolo, il Kamikaze, l’adrenalinico Extreme River. Ragazzi e famiglie si divertono su Speedriul, River Run, Surfing Hill, Twist e StrizzaCool, gli amanti del brivido si tuffano nel buio del Black Hole. Tre le aree riservate ai più piccoli: Arca Beach, Piscina dell’Elefante e Antarctic Baby Beach.

E sul suo palcoscenico è confermato il festival Music Wave con artisti nazionali: Shade (9 luglio), Alex Wyse (16 luglio), Leo Gassman (23 luglio), Rosa Chemical (30 luglio), Stunt Pilots (6 agosto), Cricca (13 agosto) e Il Tre (20 agosto). Tutti gli appuntamenti del festival, targato Maxibon, saranno compresi nel biglietto d’ingresso.
Tornano e raddoppiano le giornate no stop del parco. Saranno quattro i giovedì con Aquafan aperto dalle 10 alle 23: 11 e 25 luglio, 8 e 22 agosto. Tutte le attrazioni saranno aperte no stop fino a notte, alle 18.30 è in programma in Piscina Onde uno special dj set. Inoltre, Aquafan conferma la storica collaborazione con Radio Deejay, diversi personaggi trasmetteranno in diretta dalla Piscina Onde di Aquafan.

Con MagicSplash i tropici alle porte di Roma

MagicSplash è il parco acquatico di MagicLand di Valmontone in provincia di Roma, con oltre 40.000 metri quadri di attrazioni, immersi in un’oasi tropicale composta da più di 16.000 piante e 10.000 metri quadri di spiaggia. Tra le attrazioni che offre ci sono Tiki Bay, un playground acquatico di oltre 12 metri di altezza, dotato di 6 scivoli, ed un grande secchio a forma di ananas da 300 litri che sorprende i bambini con una cascata d’acqua. La Laguna Tiburon è un’area giochi bagnata con spruzzi e giochi d’acqua in cui i bambini potranno giocare in libertà grazie al fondo della vasca gommato. Cala Tortuga offre 4 scivoli acquatici adatti a tutta la famiglia.
Quest’anno inoltre l’atmosfera tropicale di MagicSplash si intensifica grazie alla nuova tematizzazione di Onda del Caribe (la piscina ad onde di 2.000 metri quadrati), che la renderà ancora più simile ad una vera e propria spiaggia caraibica.
Gli ospiti del parco acquatico troveranno ombra e refrigerio nella Playa del Sol, la spiaggia principale attrezzata con lettini ed ombrelloni in paglia naturale prenotabili online, e realizzata con oltre 5.000 tonnellate di sabbia.

Per gli amanti del benessere è a disposizione l’area Wellness & Spa di Bayahibe, una vasca idromassaggio ed una wellness pool di 400 metri quadrati. Per la nuova stagione 2024 quest’area sarà aperta anche ai più piccoli.

A Leolandia arrivano i draghi

A Leolandia continua la grande saga dei draghi: creature fantastiche che, tra schizzi d’acqua e nuvole di vapore, rinfrescano l’estate dei più piccoli.

L’ultimo arrivato è Idra: un gigantesco esemplare di 55 quintali per 18 metri di lunghezza e 6.5 metri di altezza, con 7 teste dallo sguardo minaccioso che sorvegliano le principali attrazioni del parco. Idra è il protagonista di Draghi e Leggende, la nuova proposta di Leolandia: sulle orme di Leo, padrone di casa nell’insolita veste di esploratore di mondi lontani, i piccoli possono salire a bordo di macchine volanti e vascelli pirata e vivere da protagonisti le misteriose leggende che avvolgono le figure alate e la loro presenza al parco.

Idra, ad esempio, con le sue 7 teste soffia sulla zattera di Scilla e Cariddi, mentre Argo è planato sulla torre di rocca Mediterranea, la battaglia navale a suon di spruzzi di Leolandia. Un drago Marino veglia poi su un’area acquatica di 350 metri quadri, ricca di scivoli, giochi e zampilli. Spiega Giuseppe Ira, presidente di Leolandia: «Abbiamo ribattezzato un’intera area del parco Draghi e Leggende, costruendo una storia nella quale la presenza dei draghi dialoga con le principali attrazioni. Si tratta di un’area ricca di giochi d’acqua per i bambini di ogni età, compresi i più piccoli, pensata per offrire divertimento, gioia e refrigerio a tutta la famiglia». L’area, sviluppata a partire dallo scorso anno con l’inserimento del primo drago, raggiunge oggi un’estensione complessiva di 10.000 metri quadri e ha richiesto un investimento di circa 7 milioni di euro.

Musica al tramonto a Padovaland

Ha riaperto Padovaland, il parco delle piscine padovane che saranno aperte durante l’estate tutti i giorni dalle 10 alle 18.30. E ci sono novità: nella zona del chiringuito, collocato di fronte alla “piscina delle onde”, dalle ore 15 e fin dopo la chiusura delle piscine (programmata per le ore 18.30) sarà possibile sorseggiare cocktail nel bar al ritmo dei dj set.. L’area conta 50mila metri quadri di verde e piscine, oltre 20 scivoli e una decina di attrazioni. Si conferma anche la dog area.

All’interno del parco vi sono cinque grandi strutture scivolanti per adulti, un toboga (“serpentone” bianco dotato di cinque corsie che partono da varie altezze) per un totale di 20 scivoli a disposizione dei clienti. Tra questi il Kamikaze (la cima del parco dalla quale si può scivolare verso l’acqua), la Treccia (la più veloce discesa di tutto il parco, composta da quattro tubi chiusi che scendono attorcigliati tra loro), la “Pista Blanda” (scivolo con quattro corsie affiancate, ideale e amato da chi piace sfidarsi e gareggiare con i propri amici), il “Twin Slide” (due semplici tubi neri per una veloce scivolata al buio, per i più piccoli).

Ci sono poi le altre attrazioni. I gommoni, ciambelle in gomma dalle quali si può di interagire e giocare con gli amici durante la discesa. Il pallone con corde, una mezza palla gonfiabile ampia diversi metri da scalare con delle corde mentre l’acqua cade dall’alto rendendo scivolosa la superficie di arrampicata, senza dimenticare la piscina con onde artificiali più grande d’Italia e lo specchio d’acqua che parte da zero e arriva sino a 190 centimetri di profondità. Nella zona acquatica per i bimbi più piccoli una piscina dedicata parte da zero e arriva solo a settanta centimetri di profondità, attrezzata con un castello con arrampicate e tre scivoletti, un fungo con acqua dall’alto con tre scivoli, la mini pista blanda e il mini toboga.

Tiky Bay, la tropical beach di Lombardia

Tiki Bay, la tropical beach alle porte di Milano con sabbia, piscine, scivoli, palme, cabanas e letti balinesi, riapre con una nuova area dedicata al relax e al divertimento. Si tratta dell’area esterna di Acquaworld, parco acquatico e benessere indoor e outdoor con i suoi 20.000 metri quadrati di superficie, nove scivoli acquatici, piscine e vasche idromassaggio.

Tra le tante attrazioni acquatiche svetta la Maki Maki Tower, la water tower da cui si vive l’emozione della discesa dagli scivoli immersi nella giungla tropicale. Diverse le novità ad attendere gli ospiti. Kaora è un’attrazione ideale per le famiglie con 4 scivoli di cui 2 percorribili con gommoni. Tiki Beach Bar è il più grande punto di ristorazione dell’intero parco, un grandE chiringuito in legno e paglia per godersi l’ombra, e per il relax ci sono i letti balinesi con baldacchino in bambù, cabanas private con idromassaggio, veri e propri bungalow in stile balinese con tetto di paglia e pavimento in legno, dotati di frigo bar, amache, divani e chaise longue.

Aqua World a Cinecittà

Anche Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della tv di Roma, ha il suo parco acquatico, “Aqua World”, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine. Tra la sabbia dorata della Phuket Beach e Paradiso, il Fiume Lento, da percorrere a bordo di gommoni nella vegetazione tropicale, spiccano anche l’Area Vip con ombrelloni e cabanas, i ristoranti a tema, i giochi d’acqua e l’animazione live della Cinepiscina, la piscina cinematografica di 1700 mq dove fare il bagno, mentre si assiste a spettacoli, proiezioni di film e partite di calcio.

Legoland Water Park per gli amanti dei mattoncini

Scivoli, cascate e schizzi d’acqua all’insegna della creatività si possono trovare a Gardaland con il Legoland Water Park Gardaland, il primo parco acquatico a tema Lego in Europa. Realizzato con milioni di colorati mattoncini su un’area di 15 mila metri quadrati, il parco acquatico ospita Lego Creation Island dove poter costruire la propria barca con i mattoncini, decorare un grande castello di sabbia o utilizzare grandi blocchi morbidi per costruire muri giganti. Nell’area Lego River Adventure, invece, un corso d’acqua attraversa il parco acquatico a bordo di gommoni galleggianti e personalizzabili con grandi mattoncini Lego, passando per il Beach Party con i suoi 7 scivoli, cannoni che sparano acqua e il grande secchio che a sorpresa riversa una cascata d’acqua sui bambini e Jungle Adventures, con scivoli adatti a tutta la famiglia.

Caneva Aquapark, sul lago di Garda

Sempre nei dintorni del lago di Garda, a Lazise in provincia di Verona, ecco Caneva Acquapark,  il parco acquatico di Movieland all’interno di Caneva Resort i cui spazi riproducono set cinematografici, dal Vulcano del film ambientato a Los Angeles ai Pirati dei Caraibi e alle spiagge di Baywatch.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago