FOOD

Pancake in sei mosse: la colazione americana è servita

Tutti ne vanno pazzi. Che siano adulti o bambini. Parliamo degli americanissimi pancake, protagonisti assoluti delle colazioni a stelle e strisce e di questa puntata della nostra rubrica Cook&Go.

Simili alle crêpe, ma più alte e soffici, i pancake sono di fatto frittelle dalla consistenza spugnosa. Realizzati con un impasto di uova, latte, zucchero e farina, vengono cotti in padella e serviti l’uno sull’altro con farcitura a piacere: frutta e yogurt, marmellata, Nutella, frutta fresca o – nel rispetto della più tipica delle tradizioni – il nordamericano sciroppo d’acero.

La cottura è rapida, l’esecuzione davvero “easy”, tanto da poterne improvvisare la preparazione appena svegli. Tra le varianti più diffuse tra i salutisti, ci sono i pancake proteici realizzati con albumi e farina d’avena. Ma quella che offriremo oggi è la ricetta originale presa in prestito da Unamericanaincucina.com, ideale per un brunch Usa in famiglia.

INGREDIENTI
150 g di farina 00
2 cucchiaini (10 g) di zucchero
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
220 g di latticello (oppure 110 g di latte, 110 g di yogurt e qualche goccia di succo di limone)
1 uovo
40 g di burro fuso
Olio di semi per ungere la padella
Sciroppo d’acero (o qualsiasi altra farcitura a piacere)

PREPARAZIONE
1. Setacciate farina, zucchero, sale, lievito e bicarbonato.

2. In un’altra terrina, sbattere insieme latticello, uovo e burro fuso.

3. Unire i due composti fino ad amalgamarli (non mescolare troppo, ndr)

4. Ungere la padella antiaderente con un filo d’olio e riscaldarla su fuoco medio.

5. Quando la padella sarà ben calda, versare un mestolo di pastella, creando una pancake rotondo. Girare il pancake quando al centro si formano le bolle, dopo circa 2-3 minuti. Entrambi i lati dovranno essere ben dorati.

6. Servire i pancake impilati con una noce di burro ammorbidito e sciroppo d’acero (o altra farcitura).

I trucchi per realizzare il pancake perfetto:
– Utilizzando lievito e bicarbonato insieme, il pancake risulterà ben lievitato e soffice.

– Il latticello aiuta l’azione del lievito, rendendo la consistenza delicata.

– Non preoccuparsi dei grumi nell’impasto: questi rendono i pancake più gustosi. Frenare, dunque, l’istinto di girare l’impasto finché non diventi perfettamente omogeneo.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago