Categories: LIFESTYLE

Padel sulla barriera corallina: il campo più scenografico è alle Maldive

Non c’è dubbio: tra gli sport che più hanno sfondato negli ultimi anni lo scettro spetta al padel, disciplina che ha presto conquistato curiosi, tennisti dilettanti, ex cultori che magari avevano appeso la racchetta al chiodo e giovani talenti.

I campi si sono moltiplicati, in città, nei villaggi, nelle destinazioni vacanziere, e ormai ognuno può trovare il suo in viaggio.

E, tra i più scenografici, ce ne uno sicuramente suggestivo per soddisfare la padel-mania. Svetta sopra le acque turchesi dell’Oceano Indiano. Si tratta del padel court di Emerald Faarufushi Resort & Spa, alle Maldive, che è posizionato su un isolotto privato collegato da un lungo pontile in legno all’isola centrale su cui sorge il resort, nell’atollo di Raa alle Maldive.

Qui i giocatori hanno la possibilità di gareggiare con gli amici o altri ospiti della struttura mentre ammirano la barriera corallina e la fauna marina che abita le acque della laguna privata del resort. Il campo è affiancato da un ulteriore campo da gioco polifunzionale per partite di tennis o calcetto, trasformando l’isolotto in una vera e propria destinazione nella destinazione dove gli ospiti possono praticare il proprio sport preferito.

Immerso nella vegetazione, Emerald Faarufushi Resort & Spa è posizionato su una isola privata di 7 ettari, a 25 minuti di barca dalla prima proprietà di The Emerald Collection nell’arcipelago, Emerald Maldives Resort & Spa, anch’essa dotata di due campi da tennis e padel.

L’accesso ai campi sportivi per gli ospiti è gratuito perché parte della formula signature di ospitalità deluxe all-inclusive del brand, che comprende sempre nel costo del soggiorno – per tutte le categorie di camera – l’accesso alle facilities del Centro Sportivo, alle Emerald Spa, alle attività acquatiche non motorizzate e all’offerta F&B nei ristoranti à la carte.

A chi volesse poi cimentarsi in una partita pieds-dans-l’eau nell’Oceano Indiano, The Emerald Collection propone – per soggiorni di minimo 5 notti prenotati entro il 31 luglio e con periodo di viaggio valido fino al 23 dicembre 2023 – trasferimenti gratuiti di andata e ritorno in idrovolante dall’aeroporto internazionale di Malé.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago