Categories: TRAVEL DIFFERENT

Paddington in Perù: al cinema il terzo film e l’orsetto torna a casa

L’orsetto più famoso d’Inghilterra, che ha anche “preso il tè” con la regina Elisabetta II, torna sul grande schermo con una nuova avventura.

Paddington in Perù, terzo capitolo della saga cinematografica tratta dai libri per bambini di Michael Bond, debutterà nei cinema italiani il 20 febbraio 2025, accompagnando gli spettatori in un viaggio attraverso la sua terra d’origine.

Nella nuova pellicola, l’amato orsetto parte per il Perù insieme alla famiglia Brown per far visita alla sua cara zia Lucy, ora residente alla Casa per Orsi in Pensione. Tuttavia, il viaggio si trasforma presto in una straordinaria avventura attraverso la foresta amazzonica peruviana e le imponenti vette delle Ande, alla ricerca dei tasselli mancanti del suo passato.

Il film, girato anche con il supporto di Film In Perù – l’iniziativa di Promperù dedicata alla promozione del Paese come destinazione cinematografica – offre uno scorcio su alcuni dei più spettacolari panorami della destinazione. Tra questi spicca la maestosa Machupicchu, l’antica città Inca situata nella regione di Cusco, celebre per le sue costruzioni in pietra e per le viste sulle Ande, nonché testimonianza dell’ingegno della civiltà incaica. Il film celebra anche il fascino della capitale, Lima, con le sue strade ricche di storia del centro storico, patrimonio mondiale dell’Unesco, impreziosite da architettura coloniale e vivaci mercati. Non manca il lungomare del quartiere Miraflores, da cui si possono ammirare tramonti e panorami sull’Oceano Pacifico.

Il cast vanta la partecipazione di star internazionali come Olivia Colman e Antonio Banderas. Quest’ultimo interpreta il capitano Hunter Cabot, che aiuterà Paddington e la famiglia Brown nel corso del viaggio. Durante la première mondiale del film, tenutasi a Londra nel novembre 2024, l’attore ha condiviso un ricordo personale legato Perù: «Ho visitato il Perù con mia figlia Stella sei anni fa. Abbiamo percorso il Cammino Inca da Cusco a Machupicchu in quattro giorni. Non è stato semplice, ma è stata una delle esperienze più belle e spirituali della mia vita».

Nel corso della medesima serata, Hugh Bonneville, nel film con il ruolo di Henry Brown, ha rivolto un pensiero speciale al pubblico peruviano, riconoscendo l’importanza del legame tra il personaggio di Paddington e il suo Paese d’origine: «Grazie per aver messo a disposizione il vostro straordinario orso dagli occhiali, che ha portato immensa gioia alla nostra nazione. Speriamo che ora siate voi ad accogliere un gran numero di visitatori affascinati dalla magia del Perù».

Diretto da Dougal Wilson, Paddington in Perù dopo il debutto nel Regno Unito e in Irlanda e l’uscita negli Stati Uniti, Paddington in Perù arriverà finalmente nei cinema italiani il 20 febbraio 2025.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago