LIFESTYLE

Ora per gli hotel c’è Virkill, il tessuto antivirale made in Italy

Un nuovo tessuto antibatterico e antivirale per contrastare il proliferare del coronavirus e che permette agli operatori del settore dell’hôtellerie di lavorare con maggiore sicurezza, proteggendosi dalla trasmissione del virus attraverso le superfici.

Stiamo parlando di Virkill, e a realizzarlo ci ha pensato l’azienda italiana Italtex, produttrice di tessuti in seta per abbigliamento femminile. L’obiettivo è quello di creare sia uniformi per gli addetti ai lavori che teleria per i ristoranti e biancheria per le stanze d’albergo e per i centri benessere.

Non è la prima volta che vengono presentati sul mercato prodotti di questo tipo, ma fino a ora, salvo qualche eccezione, le applicazioni pratiche di questi nuovi ritrovati tessili si erano limitate alla realizzazione di mascherine. Italtex ha invece intuito la possibilità di estendere le proprietà del suo tessuto a tutto il mondo dell’accoglienza e del fuori casa.

Virkill si pone come obiettivo l’eliminazione della trasmissione del virus attraverso le superfici contaminate. A garantire le proprietà di Virkill sono le nano-particelle di rame “fuse” nel filo, caratteristica che distingue il tessuto da un semplice trattamento antivirale superficiale che si può deteriorare con i lavaggi.

A dimostrare l’efficacia antibatterica e antivirale di questo tessuto ci sono una serie di test di laboratorio effettuati e certificati secondo parametri internazionali. Il tessuto ha infatti ottenuto la certificazione dell’International Standards Organization ISO 18184:2019, che riconosce l’attività antivirale dei prodotti tessili specificatamente nei confronti del Covid-19 (virus Sars-CoV-2) con ottimi risultati.

Un prodotto innovativo e al passo con i tempi, che nasce da un’azienda comasca di cinquanta dipendenti. Un successo italiano che si accompagna con la scelta di mantenere l’intera filiera produttiva nel segno del Made in Italy.

Redazione

Recent Posts

Ricetta degli gnocchi di patate. Cook&Go spinge sulla cucina italiana Unesco

Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…

15 ore ago

Surf in California: sei mete top <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

18 ore ago

Se l’hotel è di design: l’ospitalità d’autore by Room Mate

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

18 ore ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

2 giorni ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

2 giorni ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

3 giorni ago