ANOTHER ITALY

Oleoturismo in Umbria: torna l’appuntamento “Passeggiate & buon gusto”

Si terrà sabato 22 giugno 2024 il nuovo appuntamento con “Passeggiate & buon gusto” il format di esperienze di oleoturismo in Umbria lungo la Strada dell’olio Evo Dop Umbria organizzato in collaborazione con l’associazione L’Olivo e la Ginestra.

Sabato 22 giugno i riflettori saranno puntati su Perugia, con la visita al Frantoio Batta per l’assaggio dell’Olio Dop Umbria e all’Abbazia di San Pietro per il concerto del Duo Malastrana composto da Mosè Chiavoni, al clarinetto e clarinetto basso e Luciano Biondini alla fisarmonica.

Sono poi altri due gli altri appuntamenti di “Passeggiate & buon gusto. Musica e degustazioni tra gli Ulivi e nelle Abbazie dell’Umbria” che caratterizzeranno l’estate. Sabato 10 agosto a Todi (Pg) con una passeggiata tra gli ulivi ed i luoghi dell’arte, con al termine la degustazione di olio del Frantoio La Casella di Todi e di vini presso il Nido dell’Aquila dove si terrà il concerto dei “Tritone Trio”.

Sabato 7 settembre a Foligno (Pg) sarà poi la volta di una passeggiata tra gli olivi e nella lecceta che circonda l’Abbazia di Santa Croce in Sassovivo, con al rientro la visita dell’Abbazia, la degustazione degli oli Evo dell’azienda agricola Clarici e il concerto di Andrea Rellini.

Il progetto “Passeggiate & buon gusto” è ideato dalla Strada dell’olio Evo Dop Umbria al fine di ampliare l’offerta oleoturistica dell’Umbria e mettere a sistema le esperienze di attività all’aria aperta, dando vita ad una proposta di turismo di qualità ed esperenziale che faccia conoscere le bellezze dell’Umbria minore, le sue peculiarità paesaggistiche e produttive; questo anno si rinnova abbinandosi alla rassegna “Musica e degustazioni tra gli Ulivi e nelle Abbazie dell’Umbria” dando così vita ad un calendario di passeggiate che porteranno i visitatori alla scoperta dei borghi umbri ad alta vocazione olivicola, tra gli ulivi e nelle aziende agricole e frantoi associati alla Strada dell’olio Evo Dop Umbria, luoghi in cui poter fare degustazioni di olio Evo in abbinamento agli altri prodotti di eccellenza locali ed esperienze dirette nei luoghi di produzione, per poi concludere con una esperienza culturale con la visita di una delle abbazie umbre dove poter godere di un concerto di musica dal vivo.

Le “Passeggiate & buon gusto” lasceranno poi il passo in autunno alla 27ª edizione di Frantoi Aperti in Umbria, che questo anno si terrà dal 19 ottobre al 17 novembre.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Andrea Lovelock

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

6 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

9 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago