FOOD

Nyc Restaurant Week al via: si cena a prezzi scontati nella Grande Mela

Metti una sera a cena a New York, anzi, quattro settimane: tanto durerà, infatti, l’edizione estiva della Nyc Restaurant Week, l’iniziativa che permette di provare, a prezzi scontati, circa 500 ristoranti nei cinque distretti della Grande Mela.

Si tratta di un’occasione interessante per chi si troverà in vacanza a New York nelle prossime settimane. New York City Tourism + Conventions, l’organizzazione di marketing ufficiale e convention and visitors bureau per i cinque distretti di New York City, ha annunciato l’apertura delle prenotazioni per l’edizione estiva della Nyc Restaurant Week, sponsorizzata da Mastercard, su nyctourism.com/restaurantweek. Da lunedì 24 luglio a domenica 20 agosto i ristoranti aderenti offriranno menù da due portate a pranzo e da tre a cena a 30, 45 o 60 dollari. Il programma semestrale offre la possibilità di provare, a prezzi accessibili, circa 500 ristoranti di New York City situati in oltre 200 quartieri che propongono diversi tipi di cucina.

I titolari di carta Mastercard possono pre registrarsi per ricevere un credito di 10 dollari su ogni transazione a partire da 45 dollari (per un massimo di tre transazioni, per un totale di 30 dollari di sconto). Inoltre, i possessori di carta Mastercard che parteciperanno alla Nyc Restaurant Week riceveranno un credito di 10 dollari per un biglietto di andata e ritorno per New York City prenotato tramite NJ Transit.

Per scoprire quali ristoranti partecipano al programma, è possibile consultare il sito ufficiale e utilizzare filtri come “cucina”, “distretto”, “accessibilità”, “tipo di pasto”, “settimane di partecipazione”.

«La Nyc Restaurant Week è una tradizione speciale che si ripete ogni estate a New York dal 1992, offrendo ai cittadini la possibilità di sperimentare nuovi ristoranti e cucine a un prezzo accessibile. Siamo entusiasti di questo ritorno e di dare il benvenuto ai newyorkesi e ai visitatori che quest’estate potranno sperimentare una scena culinaria più eccitante e vivace che mai», ha affermato lo chef e ristoratore David Burke, co-presidente del Culinary Committee di New York City Tourism + Conventions.

Redazione

Recent Posts

Puffi & co: grande festa dei fumetti a Bruxelles capitale della nona arte

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’AI:…

4 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

4 giorni ago