Categories: TRAVEL DIFFERENT

Notte al Bunk: dormire in una (ex) chiesa nel quartiere dei creativi di Amsterdam

Dormire in una (ex) chiesa? Sì, è possibile, se si fa rotta su Amsterdam, nel quartiere Noord per la precisione, fucina di avanguardie artistiche e nuovi concetti di ospitalità.

Con i classici mercatini di Natale e l’Amsterdam Light Festival che va in scena fino a domenica 22 gennaio 2023, la capitale olandese è in piena atmosfera festiva e chi desidera visitarla ricercandone anche un volto nuovo e insolito può prenotare un soggiorno al Bunk.

Bunk Wondrexperience

Ex chiesa di Santa Rita riconvertita, il Bunk è il punto d’incontro della comunità di artisti, designer e startupper che stanno trasformando Amsterdam Noord nel quartiere-emblema dell’avanguardia artistica della capitale olandese. In questa zona (raggiungibile in 15 minuti di traghetto gratuito dalla stazione centrale) negli ultimi anni edifici industriali, storiche abitazioni operaie, ex cantieri navali come l’Ndsm Wharf sul fiume sono stati riconvertiti in atelier, gallerie d’arte, uffici di aziende internazionali come Mtv e Red Bull.

Bunk Amsterdam, che ha un corrispettivo anche a Utrecht, può ospitare 296 ospiti in 106 camere e 50 ‘pod’ privati e si fa networking in otto tavolate comuni. Scoprendo al tempo stesso la storia di una monumentale chiesa che fu costruita nel 1921. e, come la stessa Anna Frank descrisse nel suo celebre Diario, fu bombardata nel 1943. Ricostruita dopo la guerra, è stata sconsacrata e dal 1995 ha avuto varie funzioni, tra cui diventare una sede della biblioteca comunale e anche degli Universal Studios. E Bunk ha deciso di onorarne la storia realizzando un monumento open-air che commemora il bombardamento e ricostruendo una biblioteca.

Light Festival Amsterdam

Così, dopo aver passeggiato i giochi di luce e acqua delle 25 installazioni luminose lungo i canali della città, si può andare alla ricerca del volto creativo di Amsterdam puntando al Noord, per esempio all’interno del Nxt Museum, primo museo dei Paesi Bassi dedicato alla new media art con installazioni immersive che combinano suoni psichedelici, tecnologia e creatività; oppure visitare il Wondr, un vero e proprio gigantesco laboratorio composto da stanze surreali create appositamente da artisti come centro ludico per adulti e ragazzi.

 

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago