E ora li invita a programmare la prossima partenza raccontando una selezione di destinazioni su cui far rotta nel 2024. Sono sette mete trendy, altrettanti Paesi da visitare quest’anno, e che soddisfano i diversi modi e gusti del viaggiare, sia che si ami partire in gruppo, in coppia o con amici, in famiglia oppure in solitaria.
Paese dal fascino indiscutibile, è una meta dal trend in crescita e non solo grazie al desiderio di scoprirne la varietà culturale, tradizionale, paesaggistica e popolare. Il merito va anche alla intensa crescita economica che sta attraversando e alla trasformazione delle sue metropoli, e al conseguente miglioramento del livello dei servizi turistici, più adatti a un pubblico vasto. Inoltre, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, fattore non certo trascurabile e che sicuramente ha contribuito molto al +25% delle iscrizioni per i tour in partenza a primavera 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Caratteristica della meta è senza dubbio la sua varietà, grazie alle 17.000 isole di cui si compone. L’effetto Bali sta giocando un ruolo importante, perché a cascata regala attenzione anche a Giava, Gili, Nusa e Komodo. Una tra le mete che, per l’operatore trentino, nel 2023 hanno vissuto uno degli anni più incredibili degli ultimi tempi: incremento per i viaggi su misura del 400% rispetto al 2022 e del 2000% rispetto al 2019. Certo, molto dipenderà molto dalle fluttuazioni delle tariffe aeree, ma ad oggi l’Indonesia rimane una delle destinazioni regine.
Se i viaggi di gruppo sono stati in linea con il 2022, dall’altro lato i viaggi su misura sono cresciuti fortemente, sia per quanto riguarda le richieste che le conferme. E il 2024 sembra confermare il trend: dopotutto, la Namibia ha un’alta concentrazione di paesaggi, e Sossusvlei e Deadvlei valgono da sole il viaggio. Inoltre, è una meta sicura che garantisce un’esperienza wild, ma senza rischi, abbracciando gli interessi e le esigenze di vari target di viaggiatori – dai campi tendati, all’on the road a bordo di una maggiolina fino ai lodge di lusso.
Protagonisti la cultura, l’artigianato, i peublos, ma anche i paesaggi. Machu Picchu e Palccoyo hanno sempre un forte richiamo, le seconde soprattutto – dette Rainbow Mountain -, sono spesso protagoniste delle attività social, grazie al loro aspetto altamente ‘instagrammabile’. Nota di merito anche per la gastronomia su cui il Perù sta puntando da tempo guadagnandosi riconoscimenti importanti.
Ultima Europa o prima frontiera dell’Asia: poche ore di volo ed è subito Istanbul, tra le città più affascinanti al mondo. Alla Turchia si possono dedicare pochi giorni come due/tre settimane, con esperienze e paesaggi disparati, avventure in spazi aperti o immersioni culturali. La situazione in Medio Oriente sta facendo rallentare un po’ le richieste, spiegano da Viaggigiovani, ma si sta osservando anche un fenomeno per cui le richieste si stanno dirottando, oltre che sull’Uzbekistan, sulla combo Istanbul/Cappadocia. Nonostante il forte rincaro dal 2022 al 2023 (oltre il +35%), l’interesse sulla meta si sta mantenendo stabile, in quanto, in valori assoluti, ha un costo inferiore rispetto a tante altre mete, ed il rapporto prezzo/qualità è molto buono.
Lontano ma non troppo, si visita anche in una settimana o 10 gg, ha un prezzo competitivo ma garantisce un salto spazio-temporale in una cultura lontana e affascinante, in uno dei uno dei Paesi della storica via della seta e dell’ascesa degli Stan, tra splendide meraviglie architettoniche del passato, preziosi filati colorati e bazar ricchi di aromi e tradizioni. Beneficia ancora dell’effetto Pechino Express del 2022, che l’ha portato ad essere quasi una nuova Giordania.
Tra le mete orientali a lungo raggio è quella che vede un minor rincaro. Terra di bellezze naturali e complessità culturali, di megalopoli dinamiche e di villaggi di tribù collinari, il Vietnam è un Paese avvincente. La popolazione è gentile e ospitale, il sorriso non manca mai. Inoltre, si presta ad essere combinato alla Cambogia, alla Thailandia e al Laos. Ed è la meta che vede la maggior crescita per l’operatore trentino. Inoltre, il Vietnam sarà una delle mete di Pechino Express 2024, fattore che esercita sempre una grande influenza sulle scelte dei consumatori.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…