LIFESTYLE

Nightilfe a Ibiza: apre l’iperclub [Unvers] tra design e tecnologia

Il clubbing a Ibiza ha un nuovo indirizzo, dal nome “criptico” ma che già promette di arricchire la nightlife e l’intrattenimento musicale sull’isola.

Il 30 maggio apre le porte [Unvrs], la nuova destinazione creata da The Night League, già conosciuto per nightclub iconici dell’isola come Ushuaïa e Hï Ibiza, e guidato dal proprietario, fondatore e amministratore delegato Yann Pissenem, [Unvrs] non è solo un locale, ma un tributo al luogo dove è nata la vita notturna di Ibiza.

Situato in un luogo dell’isola già conosciuto dagli amanti del clubbing, [Unvrs] è più di una nuova destinazione. Monumentale nelle ambizioni, stratificato nel concetto e realizzato con cura in ogni dettaglio, è una scultura che racconta l’audace sogno di creare un vero e proprio iperclub.

Accolto in un edificio che interpreta i canoni architettonici delle finche di tradizione ibizenca, con pareti imbiancate, texture in pietra naturale e materiali terrosi, svela al suo interno gli elementi in cemento e acciaio che definiscono un mondo multidimensionale.

Il locale fonde zone interne ed esterne senza soluzione di continuità, incoraggiando il movimento attraverso le terrazze e i corridoi a specchio. Ogni stanza ha una propria distintività, definita nei riferimenti architettonici tratti dal brutalismo, dal retro-futurismo e dall’art déco contemporanea. Nessun dettaglio è stato lasciato al caso. Le maniglie delle porte, le luci a sospensione, le panche e le cabine per dj sono state progettate da studi di livello mondiale o realizzate a mano dagli artigiani. All’esterno, ecco una cupola con piante rampicanti e vertebre ispirate alle opere del pittore Hans Ruedi Giger che avvolge la terrazza.

Un’ampia pista da ballo progettata per offrire una totale esperienza sensoriale rappresenta il cuore del club. La struttura del tetto è stata costruita per supportare impianti di produzione su larga scala, gli schermi trasparenti e gli elementi scenici modulari consentono di reinventare il locale ogni volta sia necessario. L’illuminazione stratificata in tre sistemi integrati, funzionale, architetturale e di performance, è controllata tramite un software intelligente. L’aspetto sonoro è studiato seguendo gli standard di performance dei grandi teatri d’opera, grazie a un sistema personalizzato di L-Acoustics: dalla prima fila agli angoli più remoti del locale, l’esperienza sonora è coerente, coinvolgente e ricca. L’isolamento acustico funge anche da isolamento termico, rendendo la sala efficiente ed ecosostenibile.

L’architettura è modulare e ospiterà cambiamenti scenici su larga scala e produzioni sviluppate in collaborazione con i creatori di spettacoli di fama mondiale High Scream.

Nella struttura è presente l’area Vip che si racconta in una balconata che corre lungo il club abbracciandone lo spazio, per poi svilupparsi nella dimensione privata di The Catacomb in un’esperienza esclusiva che raggiunge una terrazza all’aperto.

Le terrazze all’aperto offrono agli ospiti la possibilità di uscire pur restando immersi nel mondo [Unvrs]. Avvolti dalla vegetazione e da un design scultoreo, questi ambienti riprendono i materiali e l’atmosfera della sala principale. L’iconica terrazza a cupola, visibile anche da lontano, regala una vista panoramica sull’isola e sul cielo stellato.

All’interno di [Unvrs] si nasconde poi The Wild Comet, un micro-club attrezzato e dotato di una cabina per dj posizionata al centro dello spazio, avvolto da un’illuminazione reattiva al suono e da pareti trattate con la stessa attenzione acustica della sala principale.

Non manca l’area ristorazione tra proposte luxury e più disinvolte.

Questo il programma dall’inaugurazione ai prossimi mesi estivi: Apertura I Venerdì 30 maggio; Holosphere 2.0 di Eric Prydz | Lunedì 2 giugno – 1 settembre; Anyma I Martedì 8 luglio – 26 agosto; Jamie Jones presenta Paradise: Sands of Solaris | Mercoledì 18 giugno – 1 ottobre; Fisher | Giovedì 5 giugno – 25 settembre; David Guetta Galactic Circus I Venerdì 13 giugno – 3 ottobre; elrow | Sabato 7 giugno – 4 ottobre; Carl Cox | Domenica 22 giugno – 21 settembre; Anotr | Spettacolo esclusivo domenica 15 giugno; Sara Landry I Spettacolo esclusivo lunedì 29 settembre.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Marco Merli

Recent Posts

Turchia, l’architettura moderna di Ankara candidata Unesco

La capitale della Türkiye, Ankara, punta al Patrimonio Mondiale dell’Unesco. per il suo patrimonio architettonico…

11 ore ago

“Sì, lo voglio” stravagante: <br>in miniera o sott’acqua all’Elba

In antiche miniere, in sella a una bici, in riva al mare o sott’acqua, in…

1 giorno ago

#Fuorirotta dal tramonto alla vacanza family: esperienze in barca con SamBoat

Arrivano le esperienze in barca e le lancia SamBoat, società attiva nel settore del noleggio…

1 giorno ago

Spiaggia dog friendly tra yoga e benessere: riapre Baubeach

Al via la stagione estiva a Baubeach: dal 17 maggio sono riprese le attività in…

1 giorno ago

Napoli miliardaria: nel 2027 arriva per la prima volta l’America’s Cup

Oltre un miliardo di ragioni per esultare alle falde del Vesuvio. Ecco quale sarà, in…

5 giorni ago

Casa sull’albero o igloo-sauna? Guida agli alloggi stravaganti in Estonia

Il soggiorno? “Famolo strano”, parafrasando una famosa battuta di un film di Carlo Verdone. Spostandoci…

5 giorni ago