Neve e ghiaccio diventano sculture d’artista in Val Gardena

Neve e ghiaccio prendono vita e diventano arte in Val Gardena, dove le festività di fine anno diventano anche l’occasione di scoprire suggestive sculture nate dal freddo.

Il 28 dicembre infatti sarà dato il via alla 26sima edizione del Concorso di sculture nella neve a Selva di Val Gardena. A gennaio, invece, verrà allestita a Ortisei un’esposizione di sculture di ghiaccio.

La neve si trasforma e prende vita con il Concorso di sculture nella neve a Selva di Val Gardena. Lasciare andare la fantasia può portare alla creazione di opere quasi fiabesche,  e che vedono i concorrenti sfidarsi lavorando una materia tanto affascinante quanto complicata.

Il concorso ebbe inizio nei primi anni ’90 quando scultori e artisti, principalmente della valle e soliti scolpire il legno, iniziarono a realizzare figure gigantesche intagliate nella neve ghiacciata. Nasce così uno spettacolo che oltre alla bellezza delle sculture sottolinea la meticolosità e l’attenzione del lavoro degli scultori, curato nei minimi dettagli.

Il tema di quest’anno sarà dedicato alle personalità gardenesi del presente o del passato, così da valorizzare l’attenzione sulle tradizioni, l’artigianato e l’arte del territorio. I vincitori del concorso saranno scelti da una giuria di esperti e verrà anche assegnato un premio del pubblico. La cerimonia di premiazione avrà luogo venerdì 30 dicembre 2022 alle 16.00 sul prato comunale.

L’ultima settimana di gennaio 2023, invece, sarà dedicata alla grande esibizione di Sculture di ghiaccio a Ortisei. In questo paese, infatti, non vengono solo scolpite le tradizionali sculture in legno ma d’inverno anche opere di ghiaccio. L’Associazione Turistica di Ortisei in collaborazione con esperti scultori/artisti locali realizzerà, nella zona pedonale, delle vere e proprie opere d’arte e delle poltrone di ghiaccio e neve.

Marco Merli

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago