ANOTHER ITALY

Neve e ghiaccio diventano sculture d’artista in Val Gardena

Neve e ghiaccio prendono vita e diventano arte in Val Gardena, dove le festività di fine anno diventano anche l’occasione di scoprire suggestive sculture nate dal freddo.

Il 28 dicembre infatti sarà dato il via alla 26sima edizione del Concorso di sculture nella neve a Selva di Val Gardena. A gennaio, invece, verrà allestita a Ortisei un’esposizione di sculture di ghiaccio.

La neve si trasforma e prende vita con il Concorso di sculture nella neve a Selva di Val Gardena. Lasciare andare la fantasia può portare alla creazione di opere quasi fiabesche,  e che vedono i concorrenti sfidarsi lavorando una materia tanto affascinante quanto complicata.

Il concorso ebbe inizio nei primi anni ’90 quando scultori e artisti, principalmente della valle e soliti scolpire il legno, iniziarono a realizzare figure gigantesche intagliate nella neve ghiacciata. Nasce così uno spettacolo che oltre alla bellezza delle sculture sottolinea la meticolosità e l’attenzione del lavoro degli scultori, curato nei minimi dettagli.

Il tema di quest’anno sarà dedicato alle personalità gardenesi del presente o del passato, così da valorizzare l’attenzione sulle tradizioni, l’artigianato e l’arte del territorio. I vincitori del concorso saranno scelti da una giuria di esperti e verrà anche assegnato un premio del pubblico. La cerimonia di premiazione avrà luogo venerdì 30 dicembre 2022 alle 16.00 sul prato comunale.

L’ultima settimana di gennaio 2023, invece, sarà dedicata alla grande esibizione di Sculture di ghiaccio a Ortisei. In questo paese, infatti, non vengono solo scolpite le tradizionali sculture in legno ma d’inverno anche opere di ghiaccio. L’Associazione Turistica di Ortisei in collaborazione con esperti scultori/artisti locali realizzerà, nella zona pedonale, delle vere e proprie opere d’arte e delle poltrone di ghiaccio e neve.

Marco Merli

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

19 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

19 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago