Durante la prossima estate saranno molte le proposte dirette alle persone che vivono con un cane e amano condividere con lui il tempo della vacanza, approfittando di questo tempo per conoscere meglio il loro amico e anche per avere degli strumenti in più per una vita in pieno well being condiviso.
L’Associazione Sportivo Dilettantistica Baubeach Village, affiliata all’Ente di Promozione sportiva Aics, offre i servizi basilari per un sereno soggiorno delle persone con il cane al seguito: lettini, ombrelloni, ciotole monouso per maggiore sicurezza sanitaria, acqua e crocchette al pesce per uno spuntino, il Veg Bistrot per conoscere alimenti salutari e cruelty free, ampie zone per le attività olistiche ed empatico-relazionali, divenute nel 2018 un Dipartimento di Discipline Cinotecniche riconosciute.
Per l’estate che arriva, inoltre, c’è la possibilità di abbonamenti con premi immediati: polizze per il cane, soggiorni in strutture turistiche ad hoc, cene nei ristoranti vegan della Capitale, trattamenti di bellezza naturali e pacchi a sorpresa a cura dei partner di Baubeach.
Durante tutta l’estate, a partire dal 15 maggio, si potrà poi visitare la mostra permanente di fotografia Dimensioni di Relazione, a cura di Claudia Candido.
Come ogni estate, inoltre, Baubeach garantirà la pratica di yoga e altre attività olistiche e cinofile e la presenza di educatori ed istruttori qualificati.
Durante questo periodo di attività sarà anche possibile iscriversi con formule vantaggiose (sconto del 15% per iscrizioni entro il 9 settembre), al prossimo Corso in Dog Management Turistico ed Olistico, con approccio zooantropologico cognitivo che partirà il prossimo 16 novembre.
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…
Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…
Mantova si arricchisce di un nuovo luogo della cultura: sta per debuttare il museo di…