ANOTHER ITALY

Nel giardino delle pietre sonore in Sardegna

Murales e pietre sonore sono la magia di un piccolo borgo a 20 chilometri da Cagliari. Si tratta di San Sperate, un angolo della Sardegna più autentica dove ormai da anni arrivano appassionati d’arte e di emozioni uniche. Chiamato anche “Il Paese degli Artisti”, nel 1968 vi si trasferirono pittori, scultori, artigiani e musicisti che, sotto la direzione artistica di Pinuccia Sciola, diedero vita a un vero esempio di arte urbana vivente.

Con un soggiorno condiviso o un budget solo leggermente superiore al costo di un albergo medio è possibile alloggiare a San Sperate e compiere una visita più approfondita anche nei dintorni del borgo.

Nel cuore del paesino, le abitazioni sono ricoperte di murales che raccontano la cultura popolare antica e moderna, le strade sono poi costellate di sculture di vario genere e ogni spazio è arricchito con diversi tipi di installazioni d’arte. Tutte le opere a cielo aperto, a completa disposizione del pubblico, con gli stessi cittadini residenti del borgo che si prestano a raccontare e illustrare i luoghi più interessanti.

Tra le tappe più popolari c’è il Giardino Megalitico, un museo open air dove è possibile ascoltare il suono delle pietre. L’idea è stata dell’artista Pinuccio Sciola, che è poi l’artefice di questo angolo d’arte dove si organizzano periodicamente mostre, eventi e rassegne di tutti i rami artistico-culturali.

 

Andrea Lovelock

Recent Posts

Puffi & co: grande festa dei fumetti a Bruxelles capitale della nona arte

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’AI:…

4 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

4 giorni ago