Come ogni anno, infatti, il Pantone Color Institute decreta la sfumatura che colorerà i dodici mesi a venire, che farà da colonna cromatica, e anche da specchio dei tempi. Negli anni passati a esempio per il 2022 per la prima volta l’istituto aveva coniato un neo colore, unendo tonalità di blu pervinca, con sottotono viola e rosso, per dare una sferzata di vivacità e gioia dopo la pandemia, il Very Peri, mentre l’anno scorso il Viva Magenta era stato presentato come una tonalità ricca di vigore, coraggiosa e senza paura.
E ora, dopo una immersione totale nelle tinte accese, sembra arrivato il momento di concedersi più dolcezza e calore con una sfumatura avvolgente. Il Peach Fuzz, raccontano dal Pantone Color Institute, «comunica un messaggio di amore e condivisione, senso di comunità e collaborazione. Una sfumatura che mette in risalto il nostro desiderio di solidarietà verso gli altri, di momenti di calma e di sentimenti di protezione, un nuovo approccio alla gentilezza».
Un invito a ripensare le priorità, concentrandosi sugli affetti, su ciò che è importante e sul connubio con gli altri.
Come al solito Peach Fuzz influenzerà trend, design, moda, e anche viaggi. Sono diversi infatti i luoghi in giro del mondo in cui si può andare a ricercare questa tonalità, e Skyscanner ne ha individuati cinque.
Si può programmare un viaggio negli States per andare ad ammirare questa sorta di onda scavata nella roccia che dà vita ad una vera e propria meraviglia geologica. Il sito si trova all’interno della Coyote Buttes North, ma nonostante la sua fama, non è semplice riuscire a visitarla. La possibilità di godere della sua bellezza è infatti affidata alla sorte: partecipando ad una lotteria, ogni mese c’è la possibilità di venire estratti e ricevere il permesso per accedere al tour di questa formazione rocciosa.
La regione turca è famosa per i suoi paesaggi surreali, caratterizzati da formazioni rocciose chiamate “fairy chimneys” (camini delle fate) e case scavate nella roccia. I colori cangianti dell’alba e del tramonto dipingono il cielo sopra paesaggi che sembrano provenire da un altro pianeta. Una delle esperienze da provare è prendere un volo in mongolfiera all’alba, con vista panoramica della Cappadocia mentre il sole sorge all’orizzonte.
Noto anche come “Palazzo dei Venti“, è un importante punto di riferimento storico e architettonico situato a Jaipur, la capitale dello stato indiano del Rajasthan. Fu costruito nel 1799 con lo scopo principale di permettere alle dame reali di osservare la vita quotidiana e le feste nella strada sottostante senza essere viste. Oggi è una testimonianza della ricchezza storica e culturale della “Città Rosa” di Jaipur, così chiamata per l’uso predominante dell’arenaria rosa in molti dei suoi edifici.
Deadvlei è un’impressionante pianura di argilla situata nel Parco Nazionale Namib-Naukluft in Namibia, nell’Africa sud-occidentale. Il nome “Deadvlei” si traduce in “palude morta” o “valle morta” ed è spesso considerato uno dei paesaggi più fotogenici del mondo. Il contrasto dei colori tra la distesa di argilla, gli scuri alberi di acacia e le dune rosse circostanti crea uno scenario quasi surreale.
Questo iconico tempio si trova a Naklua, un sobborgo settentrionale di Pattaya, affacciato sul Golfo di Thailandia. È realizzato interamente in legno di Teak secondo le antiche tecniche di lavorazione, senza l’uso di chiodi o metalli moderni. La sua architettura segue gli stili tradizionali thailandese e khmer, con intricati intagli e sculture che riflettono vari temi religiosi e filosofici asiatici. Il tramonto e l’alba sono i momenti più suggestivi della giornata, che tingono questo luogo sacro di una tonalità particolare.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…