Categories: HI TECH

Navily, un’app per ormeggi a portata di clic

Trovare un ormeggio “su misura” in oltre 600 porti in tutto il Mediterraneo con un semplice clic: il sogno di ogni diportista. Ad esaudirlo ci pensa Navily, un’app ideata da una start-up francese che aiuta a scovare il posto barca o l’ancoraggio adatto alle proprie esigenze in 10 paesi diversi, prevalentemente in Europa, ma anche nel Regno Unito e in Marocco.

In pratica, si tratta di una piattaforma che, basandosi su un database di oltre 30.000 commenti, spesso corredati da foto di porti e ancoraggi, permette ai diportisti di trovare e prenotare l’ormeggio di breve o lunga durata senza investire troppo tempo, energie e costi, semplificando al massimo le procedure amministrative e senza alcun costo aggiuntivo.

Fondata nel 2014, Navily – nome che deriva da The Navigation Familysi avvale di un’interfaccia semplice e intuitiva, pensata per ottimizzare al massimo la navigazione dell’utente. E’ concepita per offrire la soluzione migliore sia a chi è già in viaggio ed è alla ricerca di un posto barca all’ultimo minuto, sia a chi ha più tempo a disposizione e vuole sfruttare la possibilità di confrontare le esperienze di altri diportisti.

Come spiega Edouard Fiess, CEO e co-fondatore di Navily assieme all’amico e velista Benjamin Rousseau: “La scelta dell’ancoraggio è importante come quella di un hotel o un ristorante. La nostra comunità di navigatori, in perenne crescita, grazie ai tanti commenti e alle funzioni della piattaforma, aiuta a liberarsi dallo stress per trovare il posto migliore, risparmiando tempo prezioso, che può essere impiegato per godersi al meglio le proprie vacanze in mare”.

Messa a punto da un team multilingue e giovanissimo (l’età media è di 28 anni), Navily è già usata da una comunità di oltre 12.000 diportisti, che come in un social network della nautica condividono informazioni e testimonianze e al tempo stesso possono inviare le loro richieste senza costi aggiuntivi in più di 600 porti. La massima concentrazione di marina presenti su Navily si trovano in Italia, Francia e Spagna, ma negli ultimi mesi la rete di partner si è sviluppata anche in Croazia, Grecia, Turchia, Malta, Montenegro, Cipro, Regno Unito, Tunisia e Marocco.

Maria Grazia Casella

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago