LGBT TRAVEL

Natale e Capodanno Lgbtq+: gli indirizzi per festeggiare in libertà

Per ogni festa c’è la sua atmosfera arcobaleno. In tutto il mondo alcune destinazioni riservano un’accoglienza dedicata al mondo Lgbtq+. Ecco qualche proposta per le vacanze natalizie e di Capodanno 2024.

Guarda infatti già al Natale il nuovo appuntamento con la rubrica realizzata in collaborazione con Aitgl, ente italiano turismo lgbtq+, una partnership che arricchisce il canale Lgbt Travel di ViaggiOff,

Berlino, Germania: Natale inclusivo e vita notturna

Berlino è una delle capitali europee più aperta, riconosciuta per la sua vivace scena Lgbtq+ e la sua storia di accoglienza. Durante il periodo natalizio la città si trasforma in un vero e proprio paradiso invernale, con decorazioni, luci, mercatini di Natale colorati e una varietà di eventi che accolgono persone di ogni identità di genere.
Il quartiere di Schöneberg è noto per essere il centro della scena Lgbtq+ berlinese, e offre locali, bar ed eventi che attirano turisti da tutto il mondo.

Un evento imperdibile è il “Christmas Avenue Berlin“, un mercatino di Natale interamente dedicato alla comunità arcobaleno. Situato vicino a Nollendorfplatz, offre una selezione di prodotti unici, street food e spettacoli di drag queen. La sua atmosfera accogliente e colorata è perfetta per chi cerca divertimento e nuove esperienze.
Per capodanno i club più iconici sono il Berghain, tempio della musica e il KitKat Club, uno dei locali notturni più particolari di Berlino. Chi invece ama le grandi folle può partecipare alla festa di Capodanno collettiva alla Porta di Brandeburgo.

Madrid, Spagna: festeggiamenti caldi e beneauguranti

Madrid è una delle destinazioni Lgbtq+ più interessanti d’Europa, e non c’è momento migliore per visitare la città che durante il periodo di Capodanno. La capitale spagnola offre una vasta gamma di eventi, feste e attività dedicate alla comunità, rendendo il 31 dicembre a Madrid un’esperienza unica, all’insegna del divertimento e dell’inclusività. Centro dei festeggiamenti il quartiere di Chueca, cuore pulsante della comunità Lgbtq+. Tra i locali dedicati alla community si segnalano Delirio e Baila Carino. Da non perdere il We party che si svolge il 27 dicembre 2024 e il 1° gennaio 2025: vi si esibiscono i dj più famosi del circuito internazionale.

Se invece ci si vuole mescolare ai madrileni indossando parrucche colorate per la sera di Capodanno imperdibile è la festa di piazza di Puerta del Sol, dove migliaia di persone si radunano per mangiare i 12 chicchi d’uva della fortuna: uno per ogni rintocco della mezzanotte.

Amsterdam: una festa incantata e per tutti

Amsterdam, conosciuta per la sua mentalità aperta e la sua lunga storia di inclusività, è una delle mete più gettonate per la comunità arcobaleno. Durante il periodo natalizio, Amsterdam si trasforma in una città incantata, con mercatini di Natale che spuntano in diverse piazze. Il più iconico per la community è il mercatino di Museumplein. Un evento imperdibile è l’Amsterdam Light Festival, che illumina le giornate invernali con la magia delle opere d’arte luminose.

Amsterdam è famosa anche per la sua vita notturna, e durante il periodo di Capodanno, molti club Lgbtq+ organizzano eventi speciali, tra questi meritano una menzione il Club Nyx e il Church. Ma il Capodanno ad Amsterdam è famoso anche per le sue feste all’aperto, molti locali organizzano eventi lungo i canali, permettendo ai visitatori di godersi i fuochi d’artificio riflessi sull’acqua. Un’altra esperienza unica è quella di partecipare a un boat party Lgbtq+.

Infine, sebbene Piazza Dam ospiti una festa non specificamente Lgbtq+, è un luogo di celebrazione aperto a tutti, con una folla diversificata che riflette l’inclusività della città. Per l’after party sono consigliati Soho o il Prik con ottimi brunch e atmosfera inclusiva.

Gran Canaria, Spagna: sole invernale e Winter Pride

Gran Canaria si prepara con una vasta gamma di eventi adatti ai turisti Lgbtq+, specialmente nella zona di Maspalomas e Playa del Inglés, rinomate per il loro ambiente inclusivo. Operatori locali possono organizzare il pranzo di natale in spiaggia in stabilimenti dedicati che potrebbe essere una insolita alternativa ai festeggiamenti tradizionali.

Nel sud dell’isola, la maggior parte delle celebrazioni si svolge attorno al centro commerciale Yumbo, dove locali notturni e disco bar offrono feste a tema, spettacoli di drag queen e dj set fino all’alba, di solito ad ingresso libero. Altrimenti si può scegliere un beach party notturno in locali come il famoso Ricky’s Cabaret Bar.
Nel centro di Maspalomas, la piazza di San Fernando ospita un evento all’aperto con musica dal vivo e dj set, trasformando la zona in una discoteca a cielo aperto. Anche la capitale Las Palmas offre eventi spettacolari, con concerti e fuochi d’artificio sulla spiaggia di Las Canteras.

Letizia Strambi

Recent Posts

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 ore ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

6 ore ago

Comfort zone, addio: 5 esperienze che trasformano la paura in avventura

Halloween è arrivato, con tutto il suo corredo di zucche e fantasmi, dolcetti e scherzetti…

6 ore ago

Autentico Giappone, <br>esperienza slow <br>sui treni regionali

Il Giappone si svela sui sui binari, e non solo quelli degli avveniristici treni ultraveloci.…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo <br>regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

C’era una volta Ognissanti: le più suggestive tradizioni d’Italia

Non solo Halloween: anche se negli ultimi anni, da oltreoceano, si sono diffuse globalmente maschere…

2 giorni ago