Categories: LIFESTYLE

Natale a Lisbona tra mercatini, tram e pattinaggio sul ghiaccio

Atmosfere natalizie in riva al Tago: anche Lisbona si è vestita per le feste e vuole accogliere i turisti che andranno a visitarla a fine anno con una carrellata di appuntamenti natalizi in salsa lusitana, dalla gastronomia alle tradizioni agli appuntamenti per le famiglie.

Si comincia dai tradizionali mercatini di Piazza Rossio, con creazioni di artigianato locali e prelibatezze portoghesi, tra cui baccalà, panini, rabanadas (una sorta di french toast), frutta secca e l’immancabile Bolo Rei, il dolce natalizio tipico della capitale portoghese.

Fino al 18 dicembre, i più piccoli potranno inoltre approfittare del trenino di Natale gratuito che percorrerà le vie della Baixa, mentre fino al 16 dicembre il tram di Natale Carris torna per le vie della capitale, tra la stazione di Santo Amaro e Praça da Figueira. Durante il percorso verranno raccontate storie natalizie e i bambini potranno sbizzarrirsi disegnando sui finestrini del tram con i gessetti. Sempre i viaggiatori più giovani potranno divertirsi a Wonderland Lisboa, il parco giochi a tema che come ogni Natale anima Parque Eduardo VII con animazione, attrazioni, pista di pattinaggio sul ghiaccio e altro fino al 3 gennaio.

In scena nel periodo natalizio ci sarà poi il Cirque du Soleil Crystal, con acrobati e pattinatori sul ghiaccio che si esibiranno per circa due ore presso la Altice Arena di Lisbona dal 22 dicembre al 1° gennaio 2023.

Anche gli hotel collaborano all’atmosfera: fino all’8 gennaio, il giardino interno del Lumen Hotel si illumina grazie all’esperienza immersiva del Light Show, mentre il Bairro Alto Hotel propone un programma natalizio declinato tra brunch, aperitivi e cene.

Non mancano i classici cori di Natale che, a Lisbona, vengono organizzati dalla Fondazione Calouste Gulbenkian: in particolare, si segnala il Cântico dos Cânticos in programma per il 31 dicembre alle ore 17 presso la Chiesa di San Rocco e il concerto dell’anno nuovo con la direttrice d’orchestra ucraina Oksana Lyniv che andrà in scena il 5 e 6 gennaio presso la Fondazione stessa. Restando in tema musica, il 29 e 30 dicembre il Centro Cultural de Belém propone lo spettacolo lirico in lingua italiana “Il viaggio a Reims di Gioachino Rossini”, mentre il 1° gennaio si brinda all’anno nuovo sulle note brasiliane suonate dall’Orquestra Metropolitana de Lisboa.

Infine, saranno due le date da segnare in agenda per gli appassionati di sport: il 17 dicembre per la tradizionale corsa notturna di 10 km São Silvestre de Lisboa con partenza da Avenida da Liberdade e il 31 dicembre con São Silvestre El Corte Inglés alle 10 di mattina, dove i runner esperti potranno cimentarsi nella 10 km, mentre i principianti potranno anche semplicemente scegliere la camminata di 5 km.

Chi visita Lisbona durante il periodo natalizio può approfittarne per una gita nei dintorni. La cittadina oceanica di Cascais, ad esempio, si prepara al 25 dicembre con tante iniziative in programma fino all’Epifania, dai mercatini alla ruota panoramica più grande del Portogallo, mentre il Parque da Liberdade di Sintra ospita un mercatino solidale. A Estoril invece la sera del 21 dicembre il casinò diventa lo scenario di un concerto di Natale inclusivo, mentre lo show White Christmas è in programma per il 16, 17, 18, 23 dicembre e 6 gennaio.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

22 ore ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

22 ore ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

23 ore ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago