ART&CULTURE

Musei e arte, boom di visitatori per le riaperture

Tutti in coda per l’arte. Un vero e proprio miracolo che con la complicità del Covid costringe i musei a prolungare gli orari di apertura.

Infatti, nelle Scuderie del Quirinale di Roma, l’elevata richiesta per la mostra Raffaello 1520-1483, inaugurata il 6 marzo e da poco riaperta e prorogata fino al 30 agosto, ha reso l’esposizione visitabile a orari normalmente impensabili per i musei italiani.

Dal 18 giugno, per consentire al maggior numero possibile degli appassionati d’arte la fruizione dei capolavori del genio urbinate, l’orario di visita è stato prolungato fino alle 23 durante la settimana, addirittura fino all’una di notte nei weekend. L’orario d’apertura è fissato alle 8 di mattina tutti i giorni.

La mostra del cinquecentenario della scomparsa dell’artista, organizzata in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi e curata da Marzia Faietti e Matteo Lafranconi, direttore delle Scuderie, ha registrato il tutto esaurito sin dal primo giorno della riapertura, lo scorso 2 giugno.

I biglietti per le nuove fasce orarie saranno acquistabili – solo online o tramite le rivendite del circuito VivaTicket – dalle 12 di giovedì 18 giugno. In base al nuovo regolamento definito dopo l’emanazione del Dpcm dell’11 giugno scorso, sarà possibile incrementare il numero massimo di visitatori per fascia oraria da 6 a 8 persone.

La visita ha una durata di circa 75 minuti, durante i quali i visitatori potranno essere accompagnati dalla nuova audioguida, disponibile gratuitamente scaricando sul proprio cellulare l’applicazione di Scuderie del Quirinale.

Anche a Firenze gli Uffizi registrano afflussi interessanti: una crescita del 24% nell’ultimo fine settimana, ovvero più di 10mila visitatori per le tre realtà museali, Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli.

Una conseguenza della pandemia è questa una grande voglia di arte che spinge le persone a prenotare visite ai musei e alle mostre e che fa ben sperare per la ripresa del turismo, non solo culturale.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago