Categories: LIFESTYLESPONSOR 3

Monte-Carlo, inverno al via tra balletto, jazz, musical e circo

Si alza il sipario sulla stagione invernale del Principato di Monaco. Lo Stato monegasco svela il calendario degli appuntamenti invernali nel cuore della Costa Azzurra,  con programmi ed attività all’insegna dell’arte, della cultura e dell’intrattenimento.

Dalla Rocca al Port Hercule, sono tante le iniziative artistiche e culturali che animano la destinazione, riscaldando il cuore di grandi e piccini.

Si parte il 2 dicembre che segna l’apertura ufficiale dei mercatini e del villaggio di Natale. In questa data, i monegaschi si incontrano a Port Hercule per assistere alla cerimonia di accensione dell’albero e delle luci in città, avvolti da un’atmosfera di gioia e di festa. Il mercato natalizio, il cui tema cambia ogni anno e per questa edizione sarà dedicato a “Ranieri III, Prince passionné”, ospita non solo bancarelle con prodotti artigianali e street food, ma anche intrattenimento come la ruota panoramica e la pista di pattinaggio.

Fino al 2 dicembre va in scena il Monte-Carlo Jazz Festival. L’Opera Garnier presenta un calendario di concerti e spettacoli e una programmazione speciale di film jazz, tra le proiezioni anche Bird di Clint Eastwood in collaborazione con l’Istituto Audiovisivo di Monaco.

Il Monaco Dance Forum va invece in scena dal 14 al 17 dicembre, presso la Salle Prince Pierre del Grimaldi Forum Monaco. Le Ballets de Monte-Carlo presenta C’est beau! Da diversi anni, le compagnie Dk-Bel e 6eSens propongono spettacoli con ballerini, affetti o meno da disabilità, che hanno il potere di emozionare il pubblico e avvicinarlo a questo vettore di arte visiva.

Inoltre l’Opéra de Monte-Carlo, dal 16 al 31 dicembre, presenta la sua nuova produzione de “Il Fantasma dell’Opera“, uno dei musical più famosi di tutti i tempi. È possibile immergersi nell’atmosfera della Salle Garnier e delle sue sontuose scenografie, e scoprire Ramin Karimloo nel ruolo del Fantasma.

La  “Carmen” sarà invece protagonista al Grimaldi Forum dal 30 dicembre al 4 gennaio, opera reinventata da Johan Inger, coreografo svedese che ha scelto di rappresentare la sua eroina attraverso gli occhi di un bambino.

Infine, il 2024 sarà un anno importante per il Festival International du Cirque de Monte-Carlo. Segnerà infatti il 50° anniversario del festival circense nato nel 1974-2024 e chiuderà le celebrazioni del centenario del Principe Ranieri III (1923-2023), fondatore dell’evento. Il Circo si terrà dal 19 al 28 gennaio.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago