LIFESTYLE

Monaco di Baviera green e a tutto shopping

Verde, shopping e curiosità: Monaco di Baviera si presenta come destinazione per un long weekend, per assaporare l’atmosfera bavarese non solo durante la celebre Oktoberfest ma in tutti i periodi dell’anno.

La Monaco green non può che partire dall’Englischer Garten. Il Giardino inglese, il grande polmone verde nel cuore di Monaco di Baviera, ha compiuto 225 anni di storia e si stende su una superficie di circa 640 campi da calcio, rappresentando dei parchi pubblici cittadini più vasti al mondo.

La Isar è un fiume alpino che scorre attraverso Monaco. Il corso del fiume è stato rinaturalizzato nel 2011 ed è il posto ideale per una passeggiata rigenerante, un bagno in estate o per scoprire cosa fanno i locals nel loro tempo libero. Per girare in città in modo green si può anche prenotare un giro regale di Monaco ma al passo con i tempi a bordo della eFiaker, la carrozza elettrica. L’immersione nella natura prosegue nei dintorni. Si può percorrere la Deutsche Alpenstrasse in auto o e-car, bicicletta o e-bike, 450 km dal Lago di Constanza fino al Lago Königssee. Sul percorso spiccano il celebre castello di Neuschwanstein, la Zugspitze, le miniere di sale di Berchtesgaden e il palazzo di Herrenchiemsee.

Se la passione sono il design e la moda sostenibile si possono ricercare nei quartieri di Glockenbach e Schwabing. E per chi vuole scoprire la moda più responsabile in città si può anche prenotare un tour nella fair fashion nei quartieri di Monaco, con visite di gruppo nei negozi che offrono brand e prodotti sostenibili (Arianna Nicoletti, arianna@greenfashiontours.com / cell. +49 174 3455960). E gli amanti dello shopping potranno proseguire la loro scoperta di Monaco di Baviera in diversi modi, per esempio nell‘aera pedonale del centro, Kaufingerstrasse, Sendlinger e Theatinerstrasse. Ma anche esplorando i negozi di tradizione e le gallerie Ludwig Beck, Dallmayr, Hofstatt, Fünf Höfe. Si possono poi visitare le strade e gli store del lusso come Maximilianstrasse e Oberpollinger. Si può anche andare alla scoperta dei fornitori di corte in una visita di gruppo ai negozi di tradizione che rifornivano la corte reale bavarese.

Tra le novità in città poi si segnala la ristrutturazione e riprogettazione del Deutsches Museum, grazie alle quali riapre la prima sezione del più grande museo di scienza e tecnica al mondo. E apre anche la nuova Filarmonica nella sua sede provvisoria con l‘acustica firmata Yasuhisa Toyota. La sala da concerto può ospitare 1900 fino a spettatori.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago