Dammam Al Khobar Corniche Saudi Arabia
Quello è stato infatti l’anno in cui il principe saudita Mohammed bin Salman Al Saud se l’è aggiudicato in un’asta a New York per 450 milioni di dollari. Da allora, è mistero su dove si trovi l’opera d’arte e in che stato, ma presto potrebbe essere tutto svelato. Secondo quanto riportano fonti di stampa britanniche, infatti, l’intenzione sarebbe quella di esporre il Salvator Mundi, al momento il dipinto più costoso del mondo, in una nuova galleria d’arte in costruzione che dovrebbe essere pronta nel 2024.
Misteri su misteri dunque, per risolvere i quali si dovranno attendere le mosse del legittimo proprietario. Intanto, si sa che l’Arabia Saudita, Paese che tanto sta investendo sull’arte e della cultura come asset anche di richiamo turistico, l’anno prossimo aprirà un grande centro culturale, Wadi AlFann, vicino ad AlUla.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…