Dammam Al Khobar Corniche Saudi Arabia
Quello è stato infatti l’anno in cui il principe saudita Mohammed bin Salman Al Saud se l’è aggiudicato in un’asta a New York per 450 milioni di dollari. Da allora, è mistero su dove si trovi l’opera d’arte e in che stato, ma presto potrebbe essere tutto svelato. Secondo quanto riportano fonti di stampa britanniche, infatti, l’intenzione sarebbe quella di esporre il Salvator Mundi, al momento il dipinto più costoso del mondo, in una nuova galleria d’arte in costruzione che dovrebbe essere pronta nel 2024.
Misteri su misteri dunque, per risolvere i quali si dovranno attendere le mosse del legittimo proprietario. Intanto, si sa che l’Arabia Saudita, Paese che tanto sta investendo sull’arte e della cultura come asset anche di richiamo turistico, l’anno prossimo aprirà un grande centro culturale, Wadi AlFann, vicino ad AlUla.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…