ANOTHER ITALY

Mille chilometri sull’AdriaBike tra laghi, mari e monti

Una bicicletta, uno zaino e tanta voglia di scoprire le terre di confine, dei nostri confini. Il percorso di 1.000 km su un’attrezzata pista ciclabile che da Kranjska Gora in Slovenia conduce fino al mare di Ravenna, attraversando la terra del Friuli Venezia Giulia, è un autentico viaggio dalle esperienze visive uniche. È il tracciato AdriaBike che offre al cicloturista scenari di montagna, scorci sui laghi, panorami campestri, lagune e viste sul mare. Un concentrato di natura spesso selvaggia.

Il viaggio a tappe in bicicletta parte dal massiccio del Tricorno in Slovenia, attraversa la Valle di Bovec e Tolmin, poi il Carso, per arrivare a Trieste, e in alcuni tratti sfrutta il tracciato della vecchia ferrovia di confine che dal Friuli approdava in terra slovena.

Da qui, nella seconda parte di un viaggio all’insegna dello slow tourism, si continua sempre sulla pista ciclabile che ripercorre la Via della Serenissima, ovvero quel tracciato che dall’Istria conduceva alla laguna veneta. L’ultima parte del percorso si snoda lungo le antiche rotte commerciali dei marinai di fiume e di laguna per raggiungere le antiche capitali dell’Alto Adriatico.

A ben vedere AdriaBike è una proposta alla portata di tutti perché possibile scegliere anche solo una delle tre tranche di circa 350 km ciascuna che idealmente compongono l’intero tracciato di mille chilometri: con una percorrenza media di 60 km al giorno (quella suggerita per i dilettanti delle due ruote) è infatti possibile compiere in 5 giorni un tour naturalistico con punti ristoro in molti casi all’insegna delle tipicità locali e strutture per pernottamenti economici.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Puffi & co: grande festa dei fumetti a Bruxelles capitale della nona arte

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’AI:…

3 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

4 giorni ago