Categories: LIFESTYLE

Milano Summer Experience, dalla mongolfiera alla crociera sui Navigli

Sono sempre di più i turisti a Milano. Il capoluogo meneghino, ormai lontano dall’essere considerato metropoli puramente d’affari, nei primi sei mesi del 2023 ha messo a segno un record superando i 4 milioni di turisti in arrivo in città.

E anche l’estate, nonostante le ondate di calore, è pronta da accogliere visitatori, anche grazie agli eventi e competizioni sportive in programma, dalla Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica (21-23 luglio) ai Mondiali di Scherma (22-30 luglio) fino agli Europei di Sport Equestri (29 agosto-3 settembre).

Per loro, i turisti, ma anche per chi sceglie di trascorrere vacanze urbane, l’Hotel Hilton Milan ha messo a punto una Milano Summer Experience: l’hotel, che si trova non lontano dalla Stazione Centrale, offre, oltre ai servizi indoor, come il centro fitness, aperto tutti i giorni 24 ore su 24, o l’offerta gastronomica del gastro bistrot CotoliAMO, dove assaggiare le specialità della cucina milanese, una serie di esperienze insolite da vivere all’aria aperta che daranno la possibilità di scoprire scorci nuovi e inediti di Milano.

Tra le attività proposte dall’hotel spicca il tour in Mongolfiera, che regalerà un panorama a 360° sulle colline di vigneti, a circa un’ora da Milano, ad un’altezza di 500 metri da terra. Arrivati al luogo di ritrovo, gli ospiti saranno accolti dal pilota e dall’equipaggio di terra, che li condurrà in un tour davvero particolare, un volo inaspettato che conosce il punto di partenza, ma non il luogo di atterraggio della mongolfiera, perché la sua rotta verrà stabilita dal vento. Terminato il volo panoramico gli ospiti troveranno un rinfresco con vino doc, formaggi e salumi locali.

Un’altra esperienza che permette di guardare la città da una prospettiva nuova è la Crociera sui Navigli: una
minicrociera di quasi un’ora lungo i secolari corsi d’acqua dei Navigli per scoprire la loro storia e ammirare da vicino la Milano di una volta con le tipiche case di ringhiera. Si parte dal Naviglio Grande per poi proseguire verso la Chiesa di San Cristoforo, e ancora la storica sede di Canottieri Milano Olona e il famoso vicolo dei lavandai, che prende il nome dai residenti che vi lavavano il bucato.

Attraversando poi il ponte dello Scodellino, si giunge alla Darsena con i suoi bar, ristoranti e localini vista naviglio. Lasciando la Darsena, si imbocca il primo tratto del Naviglio Pavese dove si può intravedere il
borgo dei Formaggiai – dove si dice sia stato inventato il mascarpone – e, in lontananza, anche la Conchetta, la prima delle 14 conche di navigazione che collega Milano a Pavia.

Per gli amanti dell’arte l’hotel propone lo Street Art Tour, che permette di respirare l’atmosfera del quartiere Isola, a due passi dall’hotel, uno dei quartieri più vivaci della città, con un passato a vocazione operaia, e oggi uno dei più caratteristici di Milano, dove sorgono negozi di produzione artigianale, ristoranti tipici, locali notturni e opere d’arte.

Attraverso questa passeggiata tra le vie del quartiere, accompagnati da una guida qualificata, si avrà l’opportunità di
scorgere le opere urbane create da alcuni dei più importanti artisti italiani, oltre a scoprire tutto ciò che riguarda la
street art e i graffiti in tutto il mondo. Si potranno infatti conoscere le origini e l’evoluzione, le tecniche e gli stili, gli
artisti e la storia, il significato e i motivi che si celano dietro la street art.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago