Da lunedì 2 a domenica 8 maggio torna l’iniziativa promossa dal Comune di Milano e Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi attraverso Milano&Partners con Confcommercio Milano e Nexi, volta alla ripartenza del turismo e dedicata alla scoperta delle specificità culinarie proposte. L’esperienza del cibo diventa così l’occasione per conoscere il cuore dei quartieri più distintivi di Milano. L’itinerario della Milano Restaurant Week infatti si snoda in tutte le zone della città.
Tra gli obiettivi del progetto c’è anche un elemento sociale, la volontà di accendere i riflettori sulla rilevanza della Food Policy, la politica alimentare portata avanti dal Comune di Milano e orientata a rendere più sostenibile il sistema. Tra le buone pratiche promosse rientrano l’uso di prodotti a km 0 provenienti dalla filiera corta dell’area metropolitana, l’incentivo alla doggy bag e la proposta di menù vegetariani e vegani.
Grazie alla piattaforma Milano Restaurant Week sul sito di YesMilano sarà possibile prenotare – in base al quartiere e alla tipologia di cucina – un’esperienza culinaria a un prezzo speciale con menù degustazione proposti a prezzo fisso, 20 – 40 – 60 – oltre 80 euro. Dalle pizzerie ai ristoranti peruviani, dagli specialisti dei burger a sushi e ramen, sarà possibile esplorare la mappa per quartiere e scegliere il gusto preferito.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…