Castello Sforzesco, Milano
Milano diventa così la Capitale dei libri, e non poteva essere altrimenti: la città meneghina è oggi la prima e al momento unica City of Literature Unesco in Italia. Non solo librerie: una girandola di reading, spettacoli, incontri, mostre porterà i libri e le storie nei luoghi più impensati, teatri e palazzi storici, parchi e negozi, persino le case private apriranno le proprie porte al pubblico di lettori e un tram correrà dal Duomo alla periferia di Gratosoglio animato dalle letture.
Sarà un viaggio letterario e come ogni viaggio che si rispetti non potrà non passare da un aeroporto: anche Sea infatti farà la sua parte, e i passeggeri in partenza da Malpensa per destinazioni come New York, Mosca, Tokyo e Pechino arrivando al proprio gate di imbarco avranno la possibilità di godere di brevi letture dedicate – ovviamente – al tema travel.
Ma anche chi rimarrà in città potrà viaggiare leggendo, per esempio verso la Tanzania, Timbuctù o il Maghreb: a Bookcity Milano il focus tematico è dedicato alle Afriche, con un centinaio di eventi in programma. Arriveranno invece dalla Catalogna gli scrittori capitanati da Ildefonso Falcones ed Eduardo Mendoza, per il gemellaggio con Barcellona. E partirà da Milano il il drappello del Friendship Tour: quattro autori britannici – Lee Child, Ken Follett, Kate Mosse e Jojo Moyes – discuteranno il tema della Brexit, per poi proseguire anche a Madrid, Berlino e Parigi.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…