ANOTHER ITALY

Marche, non solo Pesaro: alla riscoperta di Urbino, patria del bio Rinascimento

A pochi giorni dall’apertura del calendario di eventi per Pesaro Capitale della Cultura, tra gli spunti per i visitatori di questa area, cuore pulsante delle Marche, c’è anche la scoperta del territorio di Urbino, diventata  anche la patria del Bio Rinascimento.

Questa definizione nasce perché è proprio qui che si trova il più grande distretto del biologico in Italia, nato già negli anni 70, grazie all’intuizione e all’opera di colui è considerato il padre del biologico nel nostro Paese, Gino Girolomoni, il poeta contadino che fu anche sindaco del piccolo borgo, tutto da visitare, di Isola del Piano.

Ed è proprio a Urbino Patrimonio mondiale Unesco e al Bio Rinascimento che si ispira il calendario di appuntamenti che la città metterà in campo quest’anno nell’ambito di Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024, che con l’iniziativa 50X50 Capitali, vede protagonisti nel corso dell’anno i 50 comuni della provincia. E sarà un’ottima occasione per visitare la città ducale, con il suo maestoso palazzo, voluto da Federico da Montefeltro, oggi sede della Galleria Nazionale d’Arte, la sua antica Università e le tante testimonianze lasciate da artisti quali Paolo Uccello, Piero della Francesca, Leon Battista Alberti, Francesco di Giorgio Martini, Joos van Wassenhove, Giuseppe Santi e suo figlio, ovvero Raffaello Sanzio, che a Urbino nacque e operò.

Per tutto il 2024 Pesaro Capitale italiana della Cultura offre l’opportunità di visite per tutti i gusti, con un corposo calendario di appuntamenti, che è possibile scoprire sul sito pesaro2024.it. Per promuovere il territorio e la sua identità Confcommercio Pesaro Urbino – Marche Nord e Confturismo Terre di Urbino e del Montefeltro anche per il 2024 saranno poi  presenti al World Tourism Event a Genova dal 12 al 14 settembre.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

19 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

19 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

19 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

21 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago