ANOTHER ITALY

Marche, non solo Pesaro: alla riscoperta di Urbino, patria del bio Rinascimento

A pochi giorni dall’apertura del calendario di eventi per Pesaro Capitale della Cultura, tra gli spunti per i visitatori di questa area, cuore pulsante delle Marche, c’è anche la scoperta del territorio di Urbino, diventata  anche la patria del Bio Rinascimento.

Questa definizione nasce perché è proprio qui che si trova il più grande distretto del biologico in Italia, nato già negli anni 70, grazie all’intuizione e all’opera di colui è considerato il padre del biologico nel nostro Paese, Gino Girolomoni, il poeta contadino che fu anche sindaco del piccolo borgo, tutto da visitare, di Isola del Piano.

Ed è proprio a Urbino Patrimonio mondiale Unesco e al Bio Rinascimento che si ispira il calendario di appuntamenti che la città metterà in campo quest’anno nell’ambito di Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024, che con l’iniziativa 50X50 Capitali, vede protagonisti nel corso dell’anno i 50 comuni della provincia. E sarà un’ottima occasione per visitare la città ducale, con il suo maestoso palazzo, voluto da Federico da Montefeltro, oggi sede della Galleria Nazionale d’Arte, la sua antica Università e le tante testimonianze lasciate da artisti quali Paolo Uccello, Piero della Francesca, Leon Battista Alberti, Francesco di Giorgio Martini, Joos van Wassenhove, Giuseppe Santi e suo figlio, ovvero Raffaello Sanzio, che a Urbino nacque e operò.

Per tutto il 2024 Pesaro Capitale italiana della Cultura offre l’opportunità di visite per tutti i gusti, con un corposo calendario di appuntamenti, che è possibile scoprire sul sito pesaro2024.it. Per promuovere il territorio e la sua identità Confcommercio Pesaro Urbino – Marche Nord e Confturismo Terre di Urbino e del Montefeltro anche per il 2024 saranno poi  presenti al World Tourism Event a Genova dal 12 al 14 settembre.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Puffi & co: grande festa dei fumetti a Bruxelles capitale della nona arte

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’AI:…

1 ora ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

4 giorni ago