TRAVEL DIFFERENT

Malta come l’India: benvenuti nella nuova terra dello yoga

Chi pratica lo yoga sa bene quanto il luogo in cui si eseguono gli asana, sia fondamentale per trovare la concentrazione necessaria e per il raggiungimento del benessere atteso. Qualsiasi sia lo stile di yoga praticato, a Malta c’è un retreat completamente dedicato a questa disciplina.

L’arcipelago nel cuore del Mediterraneo, col suo clima dolce, si presta perfettamente a dare il benvenuto agli amanti di questa pratica antichissima, ancora oggi tanto amata e diffusa, offrendo servizi e strutture idonee ad esaltare i risultati dati dall’esercizio, non solo per via delle numerose scuole specializzate che si trovano sulle isole, ma anche grazie a tutti i plus che solo Malta può offrire.

La natura che caratterizza l’arcipelago si presta felicemente alla pratica all’aperto. Sia per la scenografica costa che per il placido entroterra, ci sono luoghi intrisi di un’intensa carica energetica, soprattutto in momenti topici della giornata come l’alba.

Ma, a Malta è possibile praticare lo yoga all’aperto anche in luoghi più urbani: per esempio sui bastioni di un’antica fortificazione barocca o ai piedi di un monumento storico come ce ne sono tanti in città gioiello come Valletta, Mdina o Vittoriosa, centri dall’innegabile fascino dove ci sono anche boutique hotel in grado di offrire il confort ideale, ma anche di organizzare sessioni private.

A Gozo, seconda isola dell’arcipelago è possibile organizzare retreat nelle farmhouse: case coloniche costruite in pietra calcarea, caratterizzata dai tenui colori del miele, e circondate dalla rigogliosa macchia mediterranea.

Oltre allo yoga, ci sono innumerevoli discipline sportive outdoor praticabili a Malta: dall’uscita in barca a vela per poi fermarsi in una caletta isolata a meditare al tramonto, alla sessione di yoga sup per entrare in contatto con l’energia vitale, ma ci sono anche escursioni a piedi o in bici tra le colline della campagna maltese.

Infine, un soggiorno a Malta abbraccia il benessere a tutto tondo, grazia anche all’alimentazione sana e rinvigorente a base di prodotti a Km 0 freschi e saporiti, tipici della dieta mediterranea.

Antonella Caporaso

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago