In questi immensi spazi verdi vengono curate quotidianamente più di 11.000 varietà di piante e fiori con spettacoli cromatici unici nel loro genere, regalando nelle varie stagioni scenari unici, magici, proprio come un dipinto di Monet.
Nella realizzazione di questi giardini il fondatore Pierre du Pont si è lasciato ispirare dalle sue esperienze di vita, dai viaggi e da tutto quello che reputava stimolante e significativo. Così nascono i giochi d’acqua nelle fontane, i dettagli preziosi e le grandiose opere architettoniche che si nascondono ad ogni angolo del parco, tra piante perenni e fioriture stagionali, boschi, laghetti e roseti.
Nel corso dell’anno vengono organizzati diversi spettacoli, conferenze, corsi ed eventi musicali. Ma il periodo clou è certamente l’estate quando, fino al 26 settembre, si tiene il Festival of Fountains: ogni sera i giardini si animano con lo show delle fontane illuminate, giochi d’acqua che si uniscono ai colori arcobaleno, e danze sapientemente programmate sulle note di celebri arie e compositori, da Mozart al Lago dei Cigni di Čajkovskij.
Non solo natura: sempre fino a settembre, dal giovedì al sabato, al Beer Garden è possibile prenotare una cena all’aperto in mezzo alle piante, avvolti dal profumo dei fiori, ma anche dalla musica delle band che si esibiscono dal vivo.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…