In questi immensi spazi verdi vengono curate quotidianamente più di 11.000 varietà di piante e fiori con spettacoli cromatici unici nel loro genere, regalando nelle varie stagioni scenari unici, magici, proprio come un dipinto di Monet.
Nella realizzazione di questi giardini il fondatore Pierre du Pont si è lasciato ispirare dalle sue esperienze di vita, dai viaggi e da tutto quello che reputava stimolante e significativo. Così nascono i giochi d’acqua nelle fontane, i dettagli preziosi e le grandiose opere architettoniche che si nascondono ad ogni angolo del parco, tra piante perenni e fioriture stagionali, boschi, laghetti e roseti.
Nel corso dell’anno vengono organizzati diversi spettacoli, conferenze, corsi ed eventi musicali. Ma il periodo clou è certamente l’estate quando, fino al 26 settembre, si tiene il Festival of Fountains: ogni sera i giardini si animano con lo show delle fontane illuminate, giochi d’acqua che si uniscono ai colori arcobaleno, e danze sapientemente programmate sulle note di celebri arie e compositori, da Mozart al Lago dei Cigni di Čajkovskij.
Non solo natura: sempre fino a settembre, dal giovedì al sabato, al Beer Garden è possibile prenotare una cena all’aperto in mezzo alle piante, avvolti dal profumo dei fiori, ma anche dalla musica delle band che si esibiscono dal vivo.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…