I passeggeri potranno così godere di inediti scorci tra Italia e Svizzera. I treni, con una lunga storia alle spalle (la Ferrovia ha festeggiato nel 2023 i suoi primi 100 anni di vita), sono mezzo ideale per raggiungere alcuni degli eventi natalizi più amati tra Lago Maggiore e Alpi piemontesi: dal mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore, tra i più grandi d’Europa, a Winterland di Locarno fino ai mercatini natalizi di Domodossola.
La veste invernale lascia spazio a vedute panoramiche sulla valle dei pittori, la Val Vigezzo, e sulle Centovalli tra paesaggi incantevoli, borghi pittoreschi e tramonti.
Sono disponibili online i biglietti speciali per raggiungere Santa Maria Maggiore dal 6 all’8 dicembre in
occasione del mercatino di Natale, che festeggia quest’anno i suoi primi 25 anni e che ospiterà oltre 200 espositori.
Il biglietto, valido un giorno, prevede un viaggio A/R con partenza da Domodossola o da Locarno per Santa Maria Maggiore in 2a classe, include la prenotazione obbligatoria del posto a sedere e l’eventuale supplemento panoramico.
Anche la Svizzera offre un grande evento natalizio: da giovedì 21 novembre torna Winterland a Locarno, sulla sponda elvetica del Lago Maggiore. Cornice della manifestazione, attiva fino al 6 gennaio 2025, è Piazza Grande, a due passi dal lungolago, nel cuore antico della cittadina ticinese, che accoglierà una pista di pattinaggio, un mercatino di Natale con pittoresche casette, grandi concerti, videoproiezioni immersive e – novità di questa edizione – il kimikice, uno scivolo a spirale per tutta la famiglia.
Un biglietto speciale (andata e ritorno con partenza da Domodossola) permette di raggiungere Locarno con i treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli. Il prezzo include un viaggio di andata e ritorno in 2a classe, prenotazione del posto ed eventuale supplemento panoramico.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…