Dopo Elephant & Castle, Mercato Metropolitano è approdato nel cuore di uno dei quartieri più esclusivi della capitale britannica, aprendo in una location decisamente insolita. Da trent’anni sconsacrata e iscritta nella lista di I Grado dell’Heritage at Risk Register, la chiesa di Saint Mark è stata ristrutturata con un investimento di 5 milioni di sterline.
Distribuiti su quattro livelli si trovano ristoranti, gastronomie, cocktail bar, un micro-birrificio, una gelateria, dove mangiare una pizza, un piatto di pasta fatta in casa o un gelato artigianale. In linea con la mission di Mercato Metropolitano, molti dei locali sono Made in Italy o gestiti da italiani, che impiegano ingredienti freschi, artigianali, il più possibile sostenibili.
La terrazza sul tetto sarà aperta nei mesi estivi, mentre nella cripta è ospitata la cantina dove fare degustazioni di vini, eventi e cooking class. Nel seminterrato è situato anche il Mayfair Community Space, punto di ritrovo aperto a residenti e associazioni locali, dove si terranno lezioni e spettacoli musicali, con l’obiettivo di renderli accessibili alle famiglie del quartiere.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…