Dopo Elephant & Castle, Mercato Metropolitano è approdato nel cuore di uno dei quartieri più esclusivi della capitale britannica, aprendo in una location decisamente insolita. Da trent’anni sconsacrata e iscritta nella lista di I Grado dell’Heritage at Risk Register, la chiesa di Saint Mark è stata ristrutturata con un investimento di 5 milioni di sterline.
Distribuiti su quattro livelli si trovano ristoranti, gastronomie, cocktail bar, un micro-birrificio, una gelateria, dove mangiare una pizza, un piatto di pasta fatta in casa o un gelato artigianale. In linea con la mission di Mercato Metropolitano, molti dei locali sono Made in Italy o gestiti da italiani, che impiegano ingredienti freschi, artigianali, il più possibile sostenibili.
La terrazza sul tetto sarà aperta nei mesi estivi, mentre nella cripta è ospitata la cantina dove fare degustazioni di vini, eventi e cooking class. Nel seminterrato è situato anche il Mayfair Community Space, punto di ritrovo aperto a residenti e associazioni locali, dove si terranno lezioni e spettacoli musicali, con l’obiettivo di renderli accessibili alle famiglie del quartiere.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…