Le operazioni di sanificazione indicate dal Who sono state condotte con grande rigore in tutte le aree degli alberghi. Sono stati implementati nuovi sistemi di controllo, igiene e di sicurezza, con particolare attenzione a tutte le aree pubbliche e comuni.
Tutti i dipendenti hanno seguito un corso di formazione per apprendere i protocolli da seguire, e sono stati forniti del materiale necessario alla loro protezione e a quella dei clienti.
La precisione con la quale queste procedure sono state eseguite ha consentito alla struttura di ottenere il bollino “Clean & Safe Establishment”, assegnato dal Turismo de Portugal per certificare che le strutture siano luoghi sicuri sia per i clienti che per i lavoratori del Gruppo.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…