Le operazioni di sanificazione indicate dal Who sono state condotte con grande rigore in tutte le aree degli alberghi. Sono stati implementati nuovi sistemi di controllo, igiene e di sicurezza, con particolare attenzione a tutte le aree pubbliche e comuni.
Tutti i dipendenti hanno seguito un corso di formazione per apprendere i protocolli da seguire, e sono stati forniti del materiale necessario alla loro protezione e a quella dei clienti.
La precisione con la quale queste procedure sono state eseguite ha consentito alla struttura di ottenere il bollino “Clean & Safe Establishment”, assegnato dal Turismo de Portugal per certificare che le strutture siano luoghi sicuri sia per i clienti che per i lavoratori del Gruppo.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…