TRAVEL DIFFERENT

L’incredibile storia di Erl, il villaggio tirolese che inscena la Passione di Cristo

C’è un piccolo paese in Tirolo dove ogni sei anni va in scena uno spettacolo grandioso che coinvolge praticamente tutto il villaggio: siamo a Erl, nel Kufsteinerland, patria dei Passionsspiele diventati anche patrimonio Unesco.

Da maggio ad ottobre, nel grande teatro “Passionsspielhaus” del paese di Erl, tra i monti della regione tirolese del Kufsteinerland, va in scena la rappresentazione sacra della Passione di Cristo: dall’anno 1623, circa 600 attori e comparse scelti tra gli abitanti del paese (che conta circa 1450 abitanti) recitano i Passionsspiele. Praticamente quasi la metà dei residenti di Erl sono impegnati per 6 mesi a recitare la Passione di Cristo in un teatro che ospita circa 1500 spettatori, quindi più di quanti siano gli abitanti. Da quattrocento anni questa tradizione è portata avanti dagli abitanti, i quali, per salire sul palco nelle antiche vesti di chi conobbe Gesù, non tagliano capelli e barba per parecchi mesi antecedenti.

Nei cortili della fortezza i cori intonano musica e canti natalizi, da ascoltare sorseggiando le bevande calde tipiche invernali come il vin brulè e assaporando i piatti tipici tirolesi. Oltre al mercatino, la fortezza offre diversi luoghi da visitare, come il pozzo profondo circa 60 metri che pescava l’acqua direttamente dal fiume; la “batteria di Elisabeth” con i suoi cannoni, lo “Schlossrondell” con la sua passerella in legno, la ex prigione di stato all’interno della torre Kaiserturm con la sua mostra “La giurisdizione sotto gli Asburgo”. Gli appassionati di storia si possono soffermare al museo di storia locale con tantissimi riferimenti interessanti sulla storia del Tirolo e alla mostra presso il laboratorio di artiglieria “Imperatore Massimiliano e la Fortezza di Kufstein”. L’ingresso alla fortezza è gratuito con la KufsteinerlandCard che ogni ospite riceve al check in di qualsiasi tipologia di alloggio nella regione Kufsteinerland.

Erl, il piccolo paese della regione austriaca di Kufstein, è ubicato all’interno del triangolo urbano Monaco di Baviera, Salisburgo, Innsbruck. Le origini della sua particolare rappresentazione scenica sono ricondotte al 1623, quando la popolazione decise di mettere in scena la Passione di Cristo, per ringraziare il Signore che aveva protetto le famiglie dalla guerra e dalla peste. E’ la rappresentazione teatrale più antica tra quelle in lingua tedesca.

Nel 2013 l’Unesco ha inserito i “Passionsspiele” di Erl nella lista dei Patrimoni orali e immateriali dell’Umanità. Dal 25 maggio al 4 ottobre 2025 verranno portate in scena le esibizioni teatrali (tutti i sabati e le domeniche) nel teatro “Passionsspielhaus” costruito 60 anni fa appositamente per recitare la Passione. Anche questo luogo è particolare fin dal design e non potendo essere riscaldato è utilizzato solo dalla tardi primavera ad inizio autunno.

Erl è conosciuto anche per la Blaue Quelle, una fonte d’acqua speciale in quanto si tratta di un luogo energetico. Circa 700 litri di acqua potabile sgorgano dalla terra ogni secondo alla temperatura di 8,1 gradi e alimentano un piccolo laghetto, una sorta di piscina naturale che brilla di tonalità iridescenti di verde, blu e turchese, a seconda di come i raggi del sole illuminano lo specchio d’acqua.

Oltre al “Passionsspielhaus” ovvero “Teatro della Passione”, Erl vanta un secondo teatro innovativo, dalla forma futuristica: si chiama Festspielhaus. Qui si tengono numerosi eventi e festival musicali durante tutto l’anno, rassegne di opere liriche e concerti di musica da camera.

Le foto pubblicate sono state inviate dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Dieci anni di Amalfi Jazz: Nina Zilli e Roy Paci accendono Piazza Duomo

Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in…

5 ore ago

Arriva Rihanna e Bruxelles si tinge di blu per il ritorno dei Puffi

Bruxelles si tinge di blu per la première mondiale del nuovo film dedicato agli amatissimi…

5 ore ago

Stati Uniti in bici: guida <br>per scoprirli pedalando

Dalle coste alle montagne, passando per città bike-friendly e parchi nazionali, gli Stati Uniti si…

1 giorno ago

Carnevale caraibico<br> al via: le good vibes<br> di Antigua e Barbuda

Ad Antigua e Barbuda arriva il carnevale, il più grande festival estivo dei Caraibi, in…

2 giorni ago

Maldive, in fondo al mar con Sundiving.com by Sun Siyam Resorts

Scoprire le Maldive sott'acqua, esplorando i meravigliosi fondali dell'arcipelago, oggi si può fare anche grazie…

2 giorni ago

Giappone fantastico: viaggio tra spiriti e creature mitiche

Uno degli elementi della cultura nipponica che più affascina e colpisce l'immaginario è il suo…

3 giorni ago