FOOD

Le stelle Michelin splendono su quasi 400 ristoranti in Italia

Pioggia di stelle in Italia: come ogni anno è arrivata la guida Michelin dedicata alle eccellenze dei ristoranti bel nostro Paese e quest’anno i premiati sfiorano quota 400, non senza new entry.

I ristoranti stellati in Italia diventano 395 nell’edizione 2024 dedicata al nostro Paese della guida gourmet più famosa che viene presentata proprio mentre nel mondo si celebra la Settimana della cucina italiana. Sono 33 le novità, nello specifico si tratta di 26 ristoranti new entry per il riconoscimento di una Stella, cinque indirizzi invece ne guadagnano due, con  Al Rei Natura a Serralunga d’Alba e Verso in piazza Duomo a Milano, che fanno direttamente il balzo senza aver avuto stelle in precedenza e portano l’elenco delle 2 stelle a 40 ristoranti.

E soprattutto la guida decreta due importanti new entry che guadagnano il massimo riconoscimento, le Tre Stelle Michelin: si tratta di Atelier Moessmer a Brunico, firmato dallo chef Norbert Niederkofler che balza direttamente al top con una nuova apertura, e Quattro Passi di Fabrizio Mellino a Nerano in penisola sorrentina, che riporta le tre stelle al sud. Le due novità portano così a 13 il totale dei ristoranti Tre Stelle in Italia.

Gli altri ristoranti Tre stelle Michelin in Italia sono Da Vittorio, di Chicco e Bono Cerea a Brusaporto, Bg, Dal Pescatore di Nadia e Giovanni Santini a Canneto sull’Oglio, Mn, Enrico Bartolini al Mudec, di chef Enrico Bartolini a Milano, Piazza Duomo di Enrico Crippa ad Alba, Cuneo, Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo a Orta San Giulio, No, Le Calandre di Massimiliano Alajmo a Rubano, Pd, Osteria Francescana di Massimo Bottura a Modena,  Uliassi di Mauro Uliassi a Senigallia, An, Enoteca Pinchiorri di Riccardo Monco a Firenze, La Pergola di Henz Beck a Roma, Reale di Niko Romito a Castel di Sangro, Aq.

Nella classifica delle regioni, la Lombardia si conferma la prima con 60 ristoranti premiati (nello specifico sono 3 i tre Stelle, 6 i due Stelle, 51 una Stella), seguita dalla Campania con 51 ristoranti (1 tre Stelle, 8 due Stelle, 42 una Stella), e dalla Toscana con 41 ristoranti (1 tre Stelle,5 due Stelle,35 una Stella).

Mariangela Traficante

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago