LIFESTYLE

Le attrazioni italiane in corsa per i Remarkable Venue Awards 2023

Castel Sant’Angelo, Galleria Borghese, Casa Milan, Acquario di Cala Gonone, Ikono Roma, Palazzo Pisani, Vigna di Leonardo: c’è anche l’Italia in corsa per i Remarkable Venue Award, i riconoscimenti assegnati dalla piattaforma di prenotazione online Tiqets.

Insieme a Castello di Windsor, Museo Thyssen-Bornemisza, il Museo dell’FC Porto, la Louis Vuitton Foundation, il Museo Van Gogh, il MoMA, il Louvre Abu Dhabi e altre attrazioni sono in nomination per la settima edizione dei Remarkable Venue Award, il premio che ogni anno viene organizzato e assegnato da Tiqets per celebrare i musei, le attrazioni e le experience di Italia, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Spagna e Portogallo che hanno fornito ai visitatori le migliori esperienze.

Sono sette le categorie, cinque delle quali basate sulle recensioni dei clienti: Most remarkable venue, Best Museum, Best Landmark, Best Family Experience e Best Activity, queste ultime due new entry del 2023. Due sono invece su candidatura volontaria: Most Innovative Venue e Miglior gemma nascosta.

La categoria Best Family Experience premierà zoo, acquari, parchi divertimento, parchi a tema e parchi acquatici. La categoria Best Activity, invece, punterà i riflettori su tour e visite turistiche, crociere turistiche, intrattenimento, esperienze culinarie, attrazioni e attività.

La selezione delle nomination per le categorie Best Family Experience, Best Activity, Most Remarkable Venue, Best Museum e Best Landmark si è basata su oltre 1,6 milioni di recensioni dei clienti su Tiqets.com; le categorie Most Innovative Venue e Best Hidden Gem si basano invece su candidature volontarie e i vincitori saranno selezionati da una giuria di esperti culturali ed esperti regionali per ciascuno dei sei paesi coinvolti.

Tra i giurati di quest’anno ci sono Douglas Quinby, CEO di Arival, Javier Zori, Direttore Web di Viajes National Geographic, Antony Amos, Responsabile dello sviluppo e adesione di UKInBound e Frederike van Ouwerkerk, docente senior dell’Università olandese di Breda.

I vincitori in tutte e sette le categorie per tutti gli otto Paesi partecipanti saranno annunciati il 18 settembre.

Per l’Italia, tra le nomination per i riconoscimenti assegnati sulla base delle recensioni degli utenti Tiqets, ci sono Castel Sant’Angelo (Most Remarkable Venue), Galleria Borghese (Best Museum) e Casa Milan (Best Landmark); tra i nominati per i riconoscimenti su candidatura volontaria, invece, ci sono l’Acquario di Cala Gonone, Palazzo Pisani, la Vigna di Leonardo, Devour & Walks of Italy Cooking School e Ikono Roma.

Dopo l’annuncio dei vincitori regionali, i vincitori globali dei Remarkable Venue Awards 2023 saranno svelati durante la cerimonia di premiazione annuale ospitata al Tourism Innovation Summit (Tis) il 18 ottobre.

Marco Merli

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago