Ogni giorno circa 8mila turisti prendono l’ascensore. Tuttavia, i numeri sono ancora notevolmente diminuiti rispetto alla media di 14mila che si registrava prima della pandemia.
I tre ascensori a due piani nello Zhangjiajie Forest Park della Cina centrale risalgono la scogliera in soli 88 secondi, un’attrazione rapida mentre il turismo interno si sta riprendendo lentamente dopo che il Coronavirus ha imposto rigide misure di viaggio e blocchi dall’inizio di quest’anno.
Lo scenografico ascensore trasporta i turisti in cima alla parete rocciosa di arenaria che ha ispirato la luna immaginaria della giungla di Pandora – sede del popolo Na’vi – che fa da sfondo al grande successo di James Cameron del 2009.
«La sua struttura geologica è molto adatta all’uso degli ascensori come mezzo di trasporto, quindi abbiamo realizzato questo ascensore Bailong – ha spiegato Liu Jie, il direttore della società che gestisce l’ascensore – Prima c’era solo una funivia con capacità limitata, quindi i turisti dovevano aspettare a lungo per risalire».
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…