Ogni giorno circa 8mila turisti prendono l’ascensore. Tuttavia, i numeri sono ancora notevolmente diminuiti rispetto alla media di 14mila che si registrava prima della pandemia.
I tre ascensori a due piani nello Zhangjiajie Forest Park della Cina centrale risalgono la scogliera in soli 88 secondi, un’attrazione rapida mentre il turismo interno si sta riprendendo lentamente dopo che il Coronavirus ha imposto rigide misure di viaggio e blocchi dall’inizio di quest’anno.
Lo scenografico ascensore trasporta i turisti in cima alla parete rocciosa di arenaria che ha ispirato la luna immaginaria della giungla di Pandora – sede del popolo Na’vi – che fa da sfondo al grande successo di James Cameron del 2009.
«La sua struttura geologica è molto adatta all’uso degli ascensori come mezzo di trasporto, quindi abbiamo realizzato questo ascensore Bailong – ha spiegato Liu Jie, il direttore della società che gestisce l’ascensore – Prima c’era solo una funivia con capacità limitata, quindi i turisti dovevano aspettare a lungo per risalire».
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…