LIFESTYLE

L’arte digitale di Dominic Harris va in crociera con Norwegian Cruise Line

L’arte digitale va in crociera con Norwegian Cruise Line. La compagnia ha infatti commissionato all’artista digitale britannico Dominic Harris la creazione di un’opera d’arte interattiva in esclusiva per la Norwegian Viva, nave pronta al debutto e sorella della Norwegian Prima.

L’opera, intitolata “Every Wing Has a Silver Lining“, sarà esposta presso il Metropolitan Bar di Norwegian Viva, il bar sostenibile simbolo del brand, e raffigurerà una serie di farfalle, il motivo iconico di Dominic Harris. Ogni farfalla digitale dalle ali argentate reagirà dinamicamente durante il giorno a ogni passaggio, coinvolgendo lo spettatore.

“Every Wing Has a Silver Lining” è la più grande opera di Harris in termini di grandezza – oltre 15 metri di lunghezza – nonché una delle più grandi opere d’arte digitali e interrative in “tempo reale” esistenti in termini di “potenza di elaborazione” che sia completamente interattiva al movimento e al tocco degli spettatori e dei passanti.

«Noi crediamo che l’arte possa essere un elemento trasformativo nell’esperienza dell’ospite – ha annunciato Kevin Bubolz, managing director Continental Europe, Middle East & Africa presso Norwegian Cruise Line -. Con l’introduzione della nuova classe Prima, abbiamo portato a nuovi livelli l’integrazione dell’arte nel design complessivo della nostra naves».

«Come artista sono emozionato all’idea di scoprire il bambino interiore nascosto nell’animo di ogni adulto – ha commentato Dominic Harris -.  Desidero che la mia opera funzioni come uno specchio, riflettendo sia l’io esteriore dello spettatore sia la mia personale attrazione per l’incredibile “effetto farfalla” che si intreccia alla nostra esistenza. Voglio che ogni spettatore senta che la propria interazione con “Every Wing Has a Silver Lining” sia una danza esaltante con qualcosa di vasto, potente e veramente significativo».

Con il debutto previsto per questa estate, Norwegian Viva vanta inoltre The Concourse – una passeggiata artistica sull’Ocean Boulevard, che comprende sei moderne sculture di artisti come Kevin Box, Arik Levy e Sophie Elizabeth Thompson.

La Norwegian Viva offrirà le sistemazioni più spaziose rispetto a qualsiasi altra nuova nave da crociera del segmento contemporaneo, ristoranti di specialità di alta cucina, tra cui Palomar e Nama, oltre a esperienze come The Rush e The Drop, gli scivoli a caduta libera più veloci in mare, e il Viva Speedway a tre livelli.

Norwegian Viva comincerà a navigare negli itinerari del Mediterraneo ad agosto 2023, facendo scalo in città portuali del sud dell’Europa tra cui Lisbona, Venezia (Trieste) e Roma (Civitavecchia), Atene. Salperà poi per i Caraibi meridionali per la stagione invernale 2023-2024 offrendo “fughe al caldo” da San Juan, Puerto Rico.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago